Robecco sul Naviglio: al ‘Memorial Peppino Prisco’ con l’Inter Club Magenta vince il calcio sano

In finalissima vanno gli Esordienti del Sedriano che hanno la meglio su i pari età del Serra Riccò di Genova. Ma al 'Memorial Cucchi' di giugno ci saranno entrambe le squadre

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Si è conclusa ieri nel tardo pomeriggio la maratona di tre week end di fila organizzata dall’Inter Club Magenta Nerazzurra 1978 ‘Kalle Rummenigge’ per omaggiare la memoria dell’indimenticato avvocato Peppino Prisco.

Un’iniziativa alla quale l’Inter club guidato da Luciano Cucco tiene tantissimo e che quest’anno ha trovato un partner prezioso nel Concordia Robecco, così come nel comune, rappresentato nel momento della premiazione dalla Sindaca Fortunata Barni, altra interista doc, oltre che da altri componenti di Giunta e consiglieri delegati.

Presente anche il comune di Magenta con Luca Aloi, presidente della massima assise cittadina e cugino rossonero.

Quindi, gli ospiti d’onore, il figlio dell’Avvocato Peppino Prisco, Luigi, che con Luciano Cucco coltiva un’amicizia ormai storica, così come quel Walter Viganò da Robecco sul Naviglio – cugino della prima cittadina – che in serie A di partite ne ha giocate parecchie, oltre ad esser stato un simbolo della Cremonese amazza grandi degli anni Ottanta.

E poi sempre a proposito di campioni del nostro territorio, Mister Cristian Stellini da Vanzaghello, secondo di Antonio Conte nell’Inter del 19 esimo scudetto, con alle spalle un passato anche nella massima serie, capitano del Genoa, una delle squadre, in cui l’allora terzino sinistro ha militato.

Anche ieri i ragazzini si sono ‘dati battaglia’ sui campi da calcio del Concordia fin dalla prima mattinata, incuranti del freddo e della nebbia. Nel pomeriggio attorno alle 16,30 la finalissima che ha visto prevalere il Sedriano.

Ma molto bello e all’insegna della sportività il messaggio lanciato da Luciano Cucco agli sconfitti genovesi, come sempre scortato dal figlio Andreas, oggi preparatore nel settore giovanile della Pro Patria: “Siccome questi ragazzini hanno fatto tanta strada per esser qui in questi tre fine settimana per ricordare una figura per noi fondamentale come quella dell’Avvocato Prisco, anche loro (facendo una deroga al regolamento in precedenza definito) si sono conquistati il diritto a partecipare al Memorial Cucchi in programma a giugno”.

Un aspetto bello, che ci piace sottolineare. Soprattutto in un’epoca dove già a questi livelli prevale un agonismo che talvolta trascende in qualcosa di ben peggiore….

Dunque, nel prossimo giugno al ‘Memorial Enrico Cucchi’ oltre ai Sedrianesi sarà invitata prendere parte un’altra squadra di Genova.

Chi è intervenuto nel momento delle premiazioni dalla Sindaca Barni, passando per i campioni dello sport Viganò e Stellini, fino all’Avvocato Luigi Prisco, hanno rimarcato quanto siano essenziali sempre i valori sani, che quando si scende in campo debbono venire prima di tutto. Soprattutto del risultato.

“Oggi – ha ricordato giustamente Mister Stellini – chi è arrivato secondo, non ha perso. Anzi, deve essere soddisfatto per l’ottimo piazzamento centrato”.

Questo dev’essere il giusto approccio al mondo del pallone specie tra le nuove leve. E deve essere un insegnamento anche per i genitori e per tutti quelli che debbono aiutare a crescere e maturare sul campo e non, questi ragazzini all’insegna della sportività.

Ovviamente senza dimenticare l’importanza dello studio e della scuola.

A proposito – battuta finale – sull’argomento la Sindaca Barni e il cugino Walter hanno opinioni un po’ divergenti su che cosa sia più importante tra la palla e i libri…. però si chiariranno in famiglia. Ne siamo certi.

Intanto, a Robecco sul Naviglio con l’Inter Club Magenta Nerazzurra ‘Kalle Rummenigge’ 1978 ha vinto lo Sport. Nel segno del grande Peppino!

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner