Faccia da TV anni 80/90: quando il piccolo schermo ci faceva sognare e stare insieme

Il nostro Duca di Saronno ha rispolverato una copia ormai storica di TV Sorrisi e Canzoni dell'ormai lontano 1989. Un tuffo nel passato, ma soprattutto un ottimo spunto di riflessione per un'analisi a tutto tondo sull'importanza del piccolo schermo in quegli anni d'oro

Faccia da festa della mamma. A cura di Massimo Moletti

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - "Egregio Direttore, la mamma è sempre la mamma, purtroppo molti non possono più averla. Ma dal cielo ci protegge sempre....

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Egregio Direttore in questi giorni festivi sono andato a trovare amici. Solito pranzo natalizio ma tutti con lo smartphone in mano a fotografare ogni momento
Una inflazione di Like o Post ma soprattutto momenti…

Stufo di vedere gente che si gonfiava per mi piace o vedere sul telefono la “mafia locale dei cuoricini” ho preso pausa per passeggiare e veder di pensare….
Vado a trovare un vecchio conoscente ancora con la TV accesa e il settimanale dei programmi.
Ritrovo una collezione di carta immensa e rivedo su quelle ingiallite pagine tutta la mia infanzia, adolescenza e giovinezza del tempo che fu del “tubo catodico” …di quando eravamo solo spettatori a vedere e forse imparare…

Anni ’80 e ’90 quante ore davanti al piccolo schermo… in molti casi non più di 25 pollici …
Tra i pranzi e serate sul divano ma anche nello spazio della cucina o in cameretta…
Ero solito vedere la seconda parte del Tenente Colombo in camera dei miei magari con mio papà o mamma o tutti e due, a loro non piaceva ma avevano gioia ad avermi vicino …
Perché la TV ha la forma di un camino dove il calore delle frequenze scaldava i cuori e lo spirito
Quella tv dopo le 22:30 riscaldava anche qualche impulso ma era un fuoco tenuto per pochi …

Non solo Colpo grosso…sulla tele sette: per ridere la chiamavano tele tette!!! Ma altre tv gloriose locali o secondarie dove le nostre dita ci portavano digitando sul telecomando.

Una rivoluzione quel piccolo aggeggio: dovevo sempre alzarmi io per girare il canale… Poi lo zapping e l’aumento dell’offerta a scapito della qualità.

Milioni di persone nelle case vedeva la stessa cosa per poi retwettare dal vivo il giorno dopo.
Ufficio, scuola, bar e ogni luogo dove c’era assembramento o unione … La TV univa nel bene e nel male..per momenti di gioia e tristezza e piccante…
Non si litigava in tv o si ostentava l’emozione. C’era una certa scena semplice anche se il pubblico voleva partecipare sentirsi pronto per entrare nel mondo della TV.

Nighrmare in un episodio fa entrare una ragazza in tv questo era il sogno di tante persone fino a poco tempo fa … Successo e fama; ricchi e famosi…senza capire l’importanza di una professione…
La tv con il nuovo millennio impose i reality dove bastava essere presenti e litigare e creare congiure.

Oggi la tv fa litigare per poter ricommentare sul web e accostare un commento… La tv fa male!!! Quante volte ho sentito questo ritornello da chic…
Dalla padelle alla brace, ma non vedi però la stessa foga invasata di strappo di vesti per una situazione peggiore ma con più posizioni da occupare. Noi entravano nei programmi dei giovani e loro entravano nei nostri programmi oggi chiusi in camera senza connessioni parentali…

Tiri su un perfetto /a estranea senza sapere nulla tranne qualche video che ti mette sotto il naso per fare capire che sei ormai old style..

Ognuno è convinto di avere il proprio pubblico!!! Tutti con lo smartphone in mano questo è il Natale
Come tutte le tecnologie vengono usate da tutti e male per lo più .. Senza filtri, scenografia e copione quello che viene viene..
La vecchia e cara tv era mitica: i nostri cartoni e telefilm, i nostri orari…molto spesso pure troppo ferrei. Le nostre corse per vedere la puntata seguente e le sere in silenzio con gli spasmi del Colpo grosso in tv …
Molte reti non ci sono più ma sono rimaste nei nostri cuori. Non ho la tv !!!?? Questa battuta l’ho sentita tante volte da gente del settore; si vede era la mia risposta.
Un problema della tv degli ultimi anni è stato farla fare da chi non la amava e conosceva.
Rendendola sempre più simile al web …
Ma in questa giornata a vedere tutte le pagine e spettacolo; vedere quanto ho vissuto attaccato a quello schermo
Quanti artisti sono passati magari senza avere fama e soldi come influencer di oggi mi fa pensare che era anche tanto sacrificio e lavoro.
Un prodotto d’immagine e audio oggi assente con lo standard telefonino…

Una cosa però mi fa rallegrare; le repliche e you tube. Non si potrà tornare indietro ma rivivere ricordi che i nostri figli tra anni non avranno mai.

La morale? Mai rimpiangere la vecchia tv mai fare vecchia tv ma andare a vederla su you tube”.

(*Nella foto in evidenza un’immagine storica di una copia di TV Sorrisi e Canzoni del 1989… un’altra epoca rispetto ad oggi. Un altro mondo…)

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner