Un Inter Club in cui le parole solidarietà, inclusione, voglia di superare gli steccati attraverso il tifo, assumono una concretezza particolare.
Stiamo parlando dell’Inter Club Magenta Nerazzurra 1978 ‘Kalle Rummenigge’ che anche quest’anno ha voluto in occasione del prossimo Natale, fare un gesto concreto a sostegno di associazioni impegnate ogni giorno per una causa importante.
Quest’anno la scelta – dopo la visita l’anno scorso presso l’associazione di famiglie de La Quercia – è caduta su una realtà giovane ma quanto mai preziosa per il nostro territorio.
Stiamo parlando dell’Aps (associazione di promozione sociale) de LeAli. Un membro dell’Inter club Domenico Conte, ma più ancora il presidente di questo sodalizio Bruno Santopaolo, già assessore a Magenta, sono stati da subito entusiasti della scelta fatta dai nerazzurri magentini. D’altronde ciò che fa Leali non è di poco conto. E merita di esser fatto conoscere.
E’ un gruppo di famiglie che hanno esperienza quotidiana con la disabilità, talvolta di carattere assai moderato, ma non per questo non meno delicata, come quella legata a “ragazzi speciali” con problematiche dello spettro autistico.
Leali non svolge solo un’azione di confronto, sostegno, orientamento ma soprattutto di formazione. Perché spesso e volentieri per relazionarsi con questi “ragazzi speciali” serve una preparazione ad hoc.
Talvolta (sovente) hanno una sensibilità (per esempio) maggiore della nostra. Sono ragazzi che possono dare tantissimo e l’approccio corretto con loro è essenziale. Da parte di tutti. Prim’ancora da parte di chi magari indossa una divisa o è impegnato nel volontariato.
Pertanto, trasmettere il proprio vissuto quotidiano e, al contempo, saper offrire gli strumenti più efficaci per rapportarsi con le problematiche legate alla disabilità adulta, è una vocazione importante. Che LeAli mette in atto.
Il direttivo dell’Inter Club col suo presidente Luciano Cucco non ha avuto alcun dubbio quanto è stata avanzata questa proposta.
Poi la vera differenza sul campo come sempre l’hanno fatta i protagonisti. Da Oscar Frisina, autentica anima dell’Inter Club Magenta Nerazzurra 1978, ormai rodato nei panni di Babbo Natale.
Che quest’anno ha trovato due compagni di viaggio intrattenitori di un pomeriggio speciale tra cioccolata calda, vin brulè, leccornie, foto per i bimbi e tanti regalini per i più piccoli: l’elfo Giuseppe e la fata Martina.
A loro va un plauso speciale.
“Tre ragazzi straordinari che hanno dedicato una domenica pomeriggio al freddo per gli altri. È davvero un onore essere socio di questo Inter club perché oltre l’Inter ci sono davvero persone col cuore grande. Siete fantastici”.
Così ha commentato Domenico Conte un papà di un ‘ragazzo speciale’ e a sua volta socio del’Inter club.
Naturalmente un ringraziamento particolare va anche ai ragazzi della gelateria Love & Gelato e al Soccer Five parter di questo bel pomeriggio all’insegna della solidarietà.
Tra le ‘chicche’ anche un regalo speciale: un pallone autografato con le firme dei giocatori dell’Inter che senz’altro farà felice uno di questi ragazzi.
Sono passate davvero tante persone.
Oltre al presidente dell’associazione de LeAli Bruno Santopaolo, il vice Sindaco Enzo Tenti (altro nerazzurro doc), il Parroco don Giuseppe Marinoni che non a caso è nato ad Appiano Gentile…
Nei prossimi giorni una delegazione dell’Inter Club Magenta consegnerà al direttivo de LeAli la somma raccolta da questa iniziativa benefica.
Certi che questa potrà servire ai numerosi progetti che questa Associazione sta mettendo in campo. Avanti così, quando il tifo unisce e supera ogni barriera.