Panettoni artigianali, i 24 migliori per il Gambero Rosso: vince Renato Bosco. Prezzi dai 40 a 50 euro

Gli esperti della rivista, come da tradizione, hanno messo alla prova 75 produttori di panettoni artigianali provenienti da ogni parte d’Italia

Tutto esaurito e grande successo per il concerto Amadeus dell’Epifania

Il tredicesimo Concerto dell’Epifania si è tenuto come ormai da tradizione domenica 5 gennaio 2025 presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, quest’anno registrando...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Stanno letteralmente esplodendo nei consumi degli italiani: il panettone artigianale è ormai diventato un must, a Natale. I panettoni artigianali prodotti dalle piccole aziende si differenziano da quelli industriali in primis per la qualità delle materie prime: i piccoli produttori in genere non utilizzano il lievito di birra, scelto dalle grandi industrie per velocizzare il processo di lievitazione e non utilizzano i conservanti.

Oltre al gusto e all’altissima qualità degli ingredienti usati, la vera differenza con i panettoni industriali sta nella freschezza: la scadenza non supera mai i 40-60 giorni per il consumo. Inoltre il panettone non industriale risulta più morbido e più digeribile, grazie alla lunga lievitazione (spesso superiore alle 24-36 ore) e all’uso del lievito madre.

Gli esperti della rivista Gambero Rosso, come da tradizione, hanno messo alla prova 75 produttori di panettoni artigianali provenienti da ogni parte d’Italia (erano stati invitati a partecipare ben 135 ma alcuni non hanno risposto). Alla fine, solo 24 hanno conquistato il cuore della giuria che si è occupata del panel di degustazione, ottenendo un punteggio di almeno 80/100.

Per arrivare a stilare questa prestigiosa lista, è stato condotto un blind test sui vari panettoni che arrivavano da pasticcerie, panifici, pizzerie, aziende specializzate, ristoranti e gelaterie italiane. L’obiettivo era chiaro: identificare i migliori del 2023, quelli capaci di conquistare anche il palato raffinato degli esperti.

Curiosi di scoprire quali sono?

I 24 migliori panettoni artigianali
Partiamo dalla TOP 10 dei panettoni artigianali del 2023:

Renato Bosco – San Martino Buon Albergo (VR) – 1 kg – Prezzo: 40/42 euro
Gentile – Gragnano (NA) – 1 kg – Prezzo: 39/40 euro
Dolciarte – Avellino – 1 kg – Prezzo: 38 euro
Marisa – San Giorgio delle Pertiche (PD) – 950 g – Prezzo: 40 euro
Francesco Ballico – Lonigo (VI) – 1 kg – Prezzo: 40 euro
Iginio Massari – Brescia – 1 kg – Prezzo: 43 euro
Ricci – Montaquila (IS) – 1 kg – Prezzo: 36 euro
Cascina Vittoria – Rognano (PV) – 1 kg – Prezzo: 45/50 euro
Tiri – Acerenza (PZ) – 1 kg – Prezzo: 42/45 euro
Ex aequo – Andrea Barile – Foggia – 1 kg – Prezzo: 35 euro; Benito – Casal di Principe (CE) – 1 kg – Prezzo: 35 euro; Dolcemascolo – Frosinone – 950 g – Prezzo: 40 euro

A seguire la classifica vede le produzioni di:

Olivieri 1882 – Arzignano (VI) – 900 g – Prezzo: 39/40 euro
Pavè – Milano – 1 kg . Prezzo: 42 euro
Opera Waiting – Poggibonsi (SI) – 850 g – Prezzo: 37 euro
Cremeria Capolinea – Reggio Emilia – 750 g – Prezzo: 40/44 euro
Saporarte – Padova – 1 kg – Prezzo: 36 euro
Lino Ramunno – Pomezia (RM) – 1 kg – Prezzo: 40 euro
Ex aequo Panificio Moderno – Isera (TN) – 750 g – Prezzo: 32 euro; Forno Sammarco – San Marco in Lamis (FG) – 1 kg – Prezzo: 46 euro
Nano Labo – Povegliano (TV) – 1 kg – Prezzo: 40 euro
Follador – Pordenone – 1 kg – Prezzo: 42 euro
Andreoletti – Brescia – 1 kg – Prezzo: 40 euro
Anna Belmattino – Angri (SA) – 1 kg – Prezzo: 38 euro

Al di là del gusto e della piacevolezza generale di queste produzioni, non si può non notare quanto il costo del panettone artigianale sia diventato alto nel corso di questi anni, arrivando in alcuni casi a sfiorare i 50 euro al chilo. Una crescita inevitabile, sia per il costo delle materie prime che per la tendenza del prodotto a divenire status symbol.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner