Inveruno: se ne va Gianni Mainini, politico ed imprenditore illuminato dell’Alto Milanese

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Sindaco di Inveruno dal 1985 al 1995 e grande storico del territorio. Una persona che ha fatto della sua formazione, passione, conoscenza e servizio del territorio la sua vita. Inveruno, ma in realtà tutto il territorio, oggi piangono la scomparsa di Gianni Mainini, storico ex sindaco di Inveruno dal 1985 al 1995”.

INVERUNO – Laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Già presidente del Metadistretto per la Termoelettromeccanica poi Lombardy Energy Cleantech Cluster e di Confindustria Alto Milanese.
Nativo del 1943 si è spento all’età di 80 anni.

Noi lo ricordiamo oltre che per l’impegno politico, soprattutto nella collaborazione con l’amico Sen. Ambrogino Colombo presidente del Centro Studi Kennedy di Magenta. Tante le iniziative insieme, così come appassionato l’impegno di Mainini nel portare avanti la figura del grande ministro all’Agricoltura dell’Alto Milanese Marcora.
E’ stato proprio Mainini a dar vita all’omonimo Centro Studi, con parecchie iniziative anche recenti.

E’ una perdita che fa male perché Mainini fa parte di quella schiera di politici che hanno vissuto la Politica realmente come servizio per il territorio e le sue comunità. E’ quanto ha fatto anche nella suo opera di imprenditore.
Con una visione di corresponsabilità sociale. Valori etici di chi intraprende ma che non si dimentica di creare sviluppo e prosperità per il ‘suo’ Alto Milanese.

Nelle prossime ore sarà comunicata anche la data delle esequie che dovrebbe essere mercoledì.

Intanto è unanime il cordoglio della politica locale.

Dal suo Sindaco Sara Bettinelli: “Mi duole comunicare che è mancato all’affetto dei suoi cari Gianangelo Mainini. Marito, Padre, Imprenditore, Amministratore locale, Politico che ha tracciato parte della Storia politica della nostra Comunitá e del nostro Paese. Da parte mia, dell’Amministrazione tutta, della Comunità le più sentite condoglianze”.

E poi ancora: “Il gruppo consigliare “Insieme per Inveruno e Furato” esprime le più sentite condoglianze alla famiglia Mainini per la perdita del caro Gianni, Sindaco di Inveruno dal 1985 al 1995”.

Così anche il sindaco Lorenzo Radice e la giunta comunale di Legnano esprimono il loro cordoglio per la morte dell’ex sindaco di Inveruno e Presidente di Confindustria Alto Milanese. «Perdiamo una personalità che ha saputo tenere insieme e armonizzare una visione strategica del territorio»

A Giovanni Marcora lo legava anche l’attenzione alla memoria dei “partigiani azzurri”, i patrioti cattolici attivi in particolare tra la zona lungo il Ticino, l’Alto Milanese e l’Ossola: dopo Marcora, Mainini ha guidato l’associazione “Raggruppamento Divisioni Patrioti Alfredo Di Dio”, aderente alla Federazione Italiana Volontari della Libertà, con sede a Busto Arsizio e due distinti musei a Busto e a Ornavasso, in Ossola.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner