Mondiali di nuoto paralimpico: subito oro per l’abbiatense Alberto Amodeo!

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

ABBIATEGRASSO Straordinaria prestazione in vasca del campione abbiatense Alberto Amodeo, che dopo la gloria olimpica ha ottenuto ieri la medaglia più preziosa-l’oro- ai Mondiali di nuoto paralimpico partiti nella città di Manchester.

Nella piscina inglese, infatti, Alberto Amodeo si è imposto ieri nella prima gara della rassegna iridata, vincendo il titolo nei 400 stile libero.

Azzurri già all’arrembaggio con tre primi posti. Oro per Stefano Raimondi nei 100 rana SB9. Tre ori nelle prime tre gare per l’Italia: poco prima successo anche per Xenia Francesca Palazzo nei 400 stile libero femminili S8 e appunto Alberto Amodeo nei 400 stile libero S8 maschile.

Al Manchester Aquatics Centre l’Italia difende il proprio status di Campione del Mondo conquistato a Madeira nel 2022 (con 64 medaglie vinte) con un team di 22 atleti rispetto ai 24 convocati: saranno infatti assenti per motivi personali Efrem Morelli e Giulia Terzi.

“Ci aspetta una trasferta molto impegnativa, con due atleti di punta che guarderanno le gare da casa. I nostri avversari sono molto agguerriti: Ucraina, Cina, USA e Brasile su tutti. Le aspettative sono quelle di mantenersi ad alto livello: a Londra e Madeira ci siamo issati sul tetto del mondo, la tripletta non è per nulla scontata. In una squadra super collaudata abbiamo due nuovi innesti, Karim Gouda e Manuel Bortuzzo, che siamo certi possano esprimersi al livello delle compagne e compagni di team”, ha detto il Presidente Roberto Valori.

“Non è un mondiale come gli altri, è l’evento che ci proietta verso Parigi 2024. Siamo molto fiduciosi, arriviamo da due precedenti edizioni che ci hanno visto protagonisti, ma anche consapevoli che ripetersi a questi livelli è sempre più difficile, anche in considerazione di due defezioni pesanti: Efrem Morelli e Giulia Terzi. Ma le loro assenze rappresentano un’ulteriore motivazione: vogliamo lottare e vincere anche per loro. La squadra saprà comunque farsi valere, abbiamo tante punte di diamante sia fra i maschi sia fra le femmine”, ha dichiarato il Direttore tecnico Riccardo Vernole.

In attesa delle prossime gare che vedranno impegnato Alberto, ora gli occhi sono puntati alle Olimpiadi 2024: i giochi si svolgeranno a Parigi, la capitale della Francia, dal 28 agosto all’8 settembre 2024, nonostante fossero precedentemente previsti per il periodo 4-15 settembre. Sarà la prima volta che la città di Parigi ospiterà i giochi paralimpici, ma la seconda per la Francia dopo l’edizione invernale del 1992.

Forza Alberto, forza campione!

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner