ROBECCO Una marea di ragazzi, ragazze (e non solo) nel parco di villa Terzaghi. File per bere una birra, centinaia di persone a cenare, tutto esaurito, area relax, balli scatenati coi Rumatera. Ieri, sabato 1 luglio, si è celebrata forse la più grande serata negli oltre 20 anni di festa del Gerusco a Robecco, ormai l’evento più cool dell’estate nell’Est Ticino.
La pioggia di venerdì ha fatto da preludio a un autentico trionfo: migliaia le persone affluite ieri sera a Robecco, un’invasione pacifica che lo staff del grupppo ha peraltro retto egregiamente.
Dapprima l’aperitivo dalle 18 e quindi la cena, con un grande sold out. E poi la musica, vero punto di forza della kermesse. Attorno alle 22 sono saliti sul palco gli irrestistibili Rumatera, che rappresentano un’eccezione più unica che rara nel panorama musicale italiano. I ragazzi, tutti provenienti dalla provincia di Venezia, sono stati in grado di unire le tradizioni della propria terra e l’uso del dialetto alla lezione punkrock della scuola californiana degli anni ’90. Scriverlo oggi, dopo dieci anni di tour, concerti e dischi è senza dubbio meno speciale, ma nel 2007, quando la band ufficialmente nasce, i Rumatera sono qualcosa di non catalogabile, che sfugge dagli schemi e non solo musicalmente, ma soprattutto a livello di testi e immaginario.
I Rumatera sono da sempre la voce dei Tosi de Campagna e rappresentano la rivincita di quel mondo fatta di tradizioni, di provincia e di ruspante genuinità contro il messaggio omologante dei talent e reality.
Ad oggi dopo quasi 15 anni di vita, con centinaia di concerti alle spalle (tra cui Sziget Festival), sei dischi ed una serie televisiva da protagonisti (The Italian Dream), i Rumatera hanno fatto ballare e saltare il pubblico del Gerusco. Mentre tutt’attorno il pubblico della festa si godeva chiringuito, area relax, birre, arrosticini, sangria…
E oggi, domenica 2 luglio, si chiude l’edizione 2023 delal festa, sostenuta da Ticino Notizie come media partner: come avevamo pronosticato, la più bella di sempre.. Complimenti ragazzi (e ragazze).
Vediamo il programma
“Inauguriamo oggi la prima edizione dei GERUSCO OLYMPIC GAMES ?♀️??♂️??♂️?
Ricordiamo a tutte le squadre iscritte che il ritrovo è dalle ore 15.00 di domenica 2 luglio, mentre alle ore 16.00 daremo il via ai giochi! Vi aspettiamo ? ? Parco di Villa Terzaghi, Via San Giovanni 39 Robecco Sul Naviglio.
LA FINALE DEL CONTEST L’URLO
Anche quest’anno siamo lieti di ospitare la finale del concorso l’Urlo – Festival di Musica Indipendente, sul palco della Festa del Gerusco ??
Sarà una kermesse musicale da non perdere: quattro le band che si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di vincitore ?
Vi promettiamo come sempre musica inedita e tantissima energia ?
Ecco qui i quattro finalisti che vedremo sul nostro palco, domenica 2 Luglio: Bluagata – Quello Che Resta – Seraphic Eyes – EraNera
? Domenica 2 Luglio dalle h.20.00
? Parco di Villa Terzaghi, Via San Giovanni 39, Robecco Sul Naviglio
? INGRESSO GRATUITO
?è vietata l’introduzione del vetro all’interno dell’area