― pubblicità ―

Dall'archivio:

Pavia violenta. Controlli della Polizia a tappeto: arrestate tre persone. L’altra notte, anche una tentata violenza ai danni di una 24 enne

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Tre persone arrestate dalla polizia. E’ il bilancio di due diversi episodi avvenuti nei giorni scorsi, a Pavia.

PAVIA – Nel primo caso una coppia è stata fermata a bordo di un’auto nell’ambito dei rafforzati servizi di controllo del territorio disposti dal questore. Gli agenti della squadra volante hanno notato l’auto a bordo della quale la coppia viaggiava in centro città e hanno deciso di sottoporre i due a controllo. Il conducente è stato trovato privo di documenti di identificazione, ma lo stato di particolare agitazione dei due ha insospettito ulteriormente i poliziotti, che hanno condotto entrambi in questura. Qui è emerso che la donna nascondeva all’interno della maglietta un involucro contenente 105 grammi di cocaina. E i due sono stati arrestati. Nel secondo caso, a finire in manette è stata una donna residente a Pavia, sottoposta a identificazione, è stata riconosciuta destinataria di un ordine di cattura emesso dalla locale procura lo scorso 17 aprile, in quanto doveva scontare 1 anno e 8 mesi di detenzione. La donna è stata trasferita al carcere di Vigevano. (fotto sotto)

Ha avvicinato una ragazza di 24 anni, che stava tornando a casa, e ha cercato di violentarla in pieno centro a Pavia. E’ accaduto la scorsa notte, verso l’una, all’angolo tra Corso Cavour e via Porta Marica. La giovane ha reagito urlando alle molestie ricevute ed è stata aiutata ad alcuni passanti. L’autore della violenza sessuale, un 33enne di nazionalità straniera, è stato fermato poco dopo da carabinieri e polizia e portato al carcere di Torre del Gallo a Pavia. Sono in corso ulteriori accertamenti.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi