― pubblicità ―

Dall'archivio:

Mezzo milione di euro non dichiarato: maxi sequestro della GDF ad indonesiano sbarcato a Malpensa

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MALPENSA Quasi mezzo milione di euro trasportato in contanti da tre passeggere in arrivo all’aeroporto di Malpensa da un volo proveniente da Jakarta in Indonesia ha fatto scattare il sequestro per metà della somma, trasportata in modo non dichiarato.

I funzionari dell’Adm e i militari della Guardia di Finanza le hanno intercettate e messo sotto sequestro una somma di 199.765 euro, che corrisponde a metà dell’importo complessivo, al netto dei 10.000 euro consentiti per ciascuna passeggera, che le tre cittadine indonesiane, in ingresso in Italia per un periodo di vacanza, avevano tentato di introdurre illecitamente senza adempiere agli obblighi di dichiarazione previsti in materia valutaria. Alla domanda di rito su eventuali somme di denaro, titoli o altra merce da dichiarare, le passeggere avevano risposto negativamente. Sono state quindi sottoposte a controllo da parte degli agenti, che hanno scoperto mazzette nascoste nei bagagli al seguito delle tre donne, composte da banconote di grosso taglio (principalmente 500 euro e 100 euro), detenute in parte anche in franchi svizzeri. Nello specifico, le passeggere fermate sono state trovate in possesso rispettivamente di somme pari a 196.820 euro, 120.260 euro e 112.450 euro. Date le ingenti somme di denaro contante detenute e non dichiarate, le stesse non hanno potuto optare per la cosiddetta oblazione volontaria prevista per il rinvenimento di somme non eccedenti i 40.000 euro, motivo per cui si è proceduto al sequestro del 50% delle eccedenze trasportate, ciò a garanzia del pagamento della sanzione amministrativa che sarà comminata formalmente dal ministero dell’Economia e delle Finanze, contro la quale le tre potranno porre opposizione entro dieci giorni

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi