LEGNANO Da venerdì 14 a domenica 16 aprile si terrà a Legnano “La storia tra le righe”, prima edizione di un Festival di Letteratura Storica che nasce su impulso di Fondazione Palio e del Comune di Legnano.
Kermesse ideata e curata da Incipit Eventi culturali e letterari di Amanda Colombo, con la collaborazione di Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Statale di Milano, Università degli Studi Milano Bicocca e Fondazione Arte della Seta Lisio-Firenze.
Ad inaugurare il Festival venerdì 14 aprile alle ore 21 sarà uno degli scrittori di genere più amato dai lettori, Marcello Simoni, che partendo dai suoi più recenti romanzi guiderà gli spettatori alla scoperta di come nasce un romanzo storico, tra fatti veri ed elementi narrativi, in un incontro dal titolo La Storia nelle storie: la magia del romanzo storico. Le mattine di sabato e domenica saranno dedicate a incontri accademici organizzati in collaborazione con le due università milanesi partner della manifestazione: la nota antichista Laura Pepe, docente alla Statale di Milano, racconterà gli inaspettati parallelismi con l’oggi della vita sociale, familiare e politica nella Grecia Classica (Niente è più moderno della Grecia Antica, sabato ore 11), mentre Duccio Balestracci, con la partecipazione di Paolo Grillo, illustrerà l’avventurosa e spregiudicata vita di uno dei personaggi più significativi del Rinascimento italiano, Federico da Montefeltro (L’altra faccia della medaglia, domenica ore 11). Nei pomeriggi sono previsti incontri con autori di narrativa e saggistica storica fra i più noti e amati dal pubblico italiano, che presenteranno le loro opere più recenti.