MILANO #13marzo #AccaddeOggi
Auguri a Manuel Agnelli, frontman storico della band musicale “Afterhours”, fondata nel 1985. Nato a Milano nel 1966 e cresciuto a Corbetta, un piccolo Comune alle porte del capoluogo, la sua consacrazione avvenne nel 1997 quando Mina decise di reinterpretare un suo brano
E’ dalle pagine social del Consiglio Regionale della Lombardia che arrivano gli auguri a Manuel Agnelli, iconico volto degli Afterhours e ormai arstista multiforme.
Un vanto per tutto l’est Ticino: cresciutra tra Pontevecchio, Magenta e Corbetta, oggi Manuel vive ad Abbiategrasso.
Manuel Agnelli inizia la sua carriera nel 1985 fondando il gruppo Afterhours che rilascia il suo primo singolo, My Bit Boy, l’anno successivo. Nel 1986 esce il primo album della band, di cui è frontman, All the Good Childern. Agnelli appare in TV per la prima volta nel 1993 in un’esibizione insieme al gruppo La Crus. Alla fine degli Anni ’90 inizia a lavorare come produttore discografico con diversi artisti, tra cui Patty Pravo. Dal 2001 al 2005 è ideatore e organizzatore del Tora! Tora! Festival, un evento musicale di più giorni che si tiene a Rimini. Nel 2006 è in tour con gli Afterhours tra Stati Uniti e Canada. Nel 2009 il gruppo presenta a Sanremo il brano Il paese è reale a cui partecipano diciannove artisti della scena indipendente italiana. Negli anni successivi collabora, suona e duetta con diversi artisti, come i Twilight Singers, Damo Suzuki e Pacifico. Nel 2013 avvia, insieme agli Afterhours, il progetto Hai paura del buio?, che prende il titolo dall’omonimo album della band uscito nel ’97, un festival culturale a cui partecipano non solo cantanti e musicisti ma anche attori di cinema e teatro. Nel 2016 è tra i giudici di X Factor, ruolo in cui viene riconfermato anche in tutte le edizioni successive, ad eccezione di quella del 2019 in cui è lui a scegliere di non voler partecipare.
I SUOI LAVORI MUSICALI
1988 – All the Good Children Go to Hell (etichetta Toast Records, album con gli Afterhours)
1990 – During Christine’s Sleep (etichetta Vox Pop, album con gli Afterhours)
1993 – Pop Kills Your Soul (etichetta Vox Pop, album con gli Afterhours)
1995 – Germi (etichetta Vox Pop, album con gli Afterhours)
1997 – Hai paura del buio? (etichetta Mescal, album con gli Afterhours)
1999 – Non è per sempre (etichetta Mescal, album con gli Afterhours)
2002 – Quello che non c’è (etichetta Mescal, album con gli Afterhours)
2005 – Ballate per piccole iene (etichetta Mescal, album con gli Afterhours)
2008 – I milanesi ammazzano il sabato (etichetta Universal, album con gli Afterhours)
2012 – Padania (etichetta Germi, album con gli Afterhours)
2016 – Folfiri o Folfox (etichetta Germi, album con gli Afterhours)
2016 – 2018, 2020 – 2021 – X Factor (in onda su Sky Uno, giudice)
2018 – 2019 – Ossigeno (in onda su Rai 3, ideatore e conduttore)
DA SOLISTA
Album in studio
2022 – Ama il prossimo tuo come te stesso
Album dal vivo
2019 – An Evening with Manuel Agnelli (con Rodrigo D’Erasmo)
Singoli
2021 – La profondità degli abissi
Anche da noi di Ticino Notizie TANTI AUGURI MANUEL!