― pubblicità ―

Dall'archivio:

Questa sera al Pirellone dibattito con l’Associazione su La Testa a difesa dei dipendenti pubblici che denunciano illeciti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

“SOSTENIAMO IL WHISTLEBLOWER AIUTIAMOLO A NON RESTARE SOLO”
MILANO – Questo sera, 28 febbraio, nella Sala Pirelli del Palazzo Pirelli, dalle ore 18, si discuterà della figura del whistleblower.
Chi è il whistleblower? È il dipendente pubblico che segnala illeciti dei quali è venuto a conoscenza in ragione del proprio lavoro.
L’importanza di avere figure atte alla tutela di questi lavoratori o lavoratrici e la necessità che coloro che compiono un atto di coraggio e legalità non siano lasciati soli ed isolati.
A discutere del tema ci saranno:
NICOLA MORRA, presidente della commissione parlamentare Antimafia; 
BARBARA LEZZI, Ministro per il Sud XVIII legislatura e componente C.A.L.; 
CARLO BERTINI, whistleblower Banca d’Italia;
ADRIANO DE GASPERIS, whistleblower di ATM Milano; 
MAURIZIO BARAVELLI, professore di Economia e gestione banca dell’Università La Sapienza. 
A introdurre e moderare il dibattito:
LUIGI PICCIRILLO, consigliere regionale.
L’incontro è stato organizzato dall’associazione SU LA TESTA
28 febbraio 2023, ore 18. Palazzo Pirelli – Sala Pirelli, via Fabio Filzi 22 Milano (ingresso libero)

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi