― pubblicità ―

Dall'archivio:

Abbiategrasso: lavori imponenti riqualificheranno parchi e scuole. In via Puecher sorgerà lo skate park

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

ABBIATEGRASSO – È una serie imponente di lavori quella presentata in conferenza stampa l’altro giorno presso il palazzo municipale di Abbiategrasso. Dopo avere analizzato l’illuminazione pubblica completiamo il quadro delineato dal Sindaco Cesare Nai, dall’assessore Roberto Albetti e dai dirigenti comunali con tutti gli altri interventi che, nel complesso, arrivano ad una cifra di circa dieci milioni di euro.

“Ultimato il primo intervento, molto apprezzato dai giovani e anziani – ha detto l’assessore Albetti – siamo partiti con gli altri lavori che riguarderanno tutta la città. Anzitutto l’area limitrofa al campo 5 che verrà arredata per l’attività sportiva con attrezzi ginnici e palestra all’aperto, più il percorso vita con sei stazioni. L’area sarà completata da arredo urbano”. Sono inoltre in corso i lavori di sistemazione del vialetto da fino al campo sportivo 5. Si tratta di un finanziamento regionale per 150mila euro.

Altro intervento interessante è quello al parco di via Puecher dove verrà realizzato lo skate park con una serie di movimenti in terra che andranno ad inserirsi nel paesaggio. Il parco potrà essere percorso da roller, skate e altro. Sarà ondulato con una serie di movimenti ritmici e percorribile da chiunque sia abituato ad usare i monopattini. Il finanziamento è di 100mila euro finanziati da regione Lombardia. In via Paganini è prevista la riqualificazione dell’area giochi e la riqualificazione, con finanziamento del pnrr, del campo da basket e quello da calcetto. Il campo da basket verrà fatto in calcestruzzo. Quello da calcetto, ora in terra naturale, verrà realizzato in erba sintetica.

L’area cani presso il parco dei Bersaglieri necessita, a seguito di atti di vandalismo, della realizzazione di una nuova recinzione. L’altro intervento è sul parco della Costituzione. Da completare il sistema di recinzione delle fosse. Il finanziamento ammonta a 250mila euro da Regione Lombardia. Arriviamo poi all’abbattimento delle barriere architettoniche del marciapiede di via Stignani all’ingresso di via Bachelet con realizzazione di un nuovo marciapiede e relativo attraversamento pedonale, due nuove pensiline coperte e parcheggio auto per disabili per un investimento di 54mila euro. I lavori riguarderanno anche le scuole con interventi di efficientemente energetico sugli edifici presso la scuola primaria di via fratelli di Dio, la secondaria di I grado Cesare Correnti, la scuola dell’Infanzia Cesare Scurati, la scuola dell’Infanzia di via Papa Giovanni XXIII e la palestra Castoldi di via fratelli di Dio. Interventi che, complessivamente, vanno a sfiorare i cinque milioni di euro. Non mancheranno gli interventi di efficientemente energetico al Castello finanziati dal pnrr, il rifacimento della copertura della colonia Enrichetta e la manutenzione straordinaria del cimitero Maggiore.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi