BIASSONO Un altro drammatico caso di violenza in Lombardia. Succede in Brianza, dove a seguito di una lite nata per futili motivi, nel corso della quale un uomo avrebbe dapprima strattonata con forza la compagna, per poi sferrarle un pugno all’altezza dello zigomo e diversi calci in varie parti del corpo.
L’uomo, infine, avrebbe provato a strangolarla, cingendole con entrambe le mani il collo con forza, così intensamente da averle lasciato dei segni riscontrati dai militari nel corso dell’intervento. Solo colpendolo a sua volta, non senza difficoltà, la vittima sarebbe riuscita a liberarsi della presa. All’episodio ha anche assistito il padre del 54enne brianzolo, un anziano signore che, impaurito dalla violenza del figlio, ha chiamato il 112 richiedendo l’intervento di una pattuglia di Carabinieri, mettendolo in fuga. Giunti sul posto poco dopo la chiamata d’emergenza, mentre veniva richiesto dai militari l’arrivo di un’ambulanza per prestare le prime cure alla donna, l’uomo è stato prontamente immobilizzato dai Carabinieri.La donna, trasportata in codice giallo presso il San Gerardo di Monza, veniva dimessa con 40 giorni di prognosi, venendole diagnosticate, fra le altre, la frattura delle ossa nasali e un trauma cranico non commotivo.I Carabinieri della Stazione di Biassono hanno quindi tratto in arresto il soggetto, residente a Macherio, colto in flagranza del reato p. e p. dall’art. 572 c.p. (maltrattamenti in famiglia). L’arrestato, già noto agli operanti per essersi reso responsabile, in passato, di fatti analoghi nei confronti della ex moglie e dell’attuale compagna, al termine delle formalità di rito è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Monza, a disposizione della locale
Dall'archivio:
+Pugni e calci alla compagna, 54enne di Biassono arrestato dai Carabinieri
+ Segui Ticino Notizie
Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.
Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.