― pubblicità ―

Dall'archivio:

Progetto Sicurezza Milano Metropolitana sempre più vicino all’obiettivo europeo 2030 “Zero vittime sulle strada”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Da domenica 2 ottobre, nel comune di Vizzolo Predabissi, entra in funzione un evoluto sistema di rilevazione per contrastare i passaggi con il semaforo rosso

 VIZZOLO PREDABISSI MILANO – Nuovo intervento della Città Metropolitana di Milano per la sicurezza delle strade provinciali sulla S.P. 39 della Cerca.

Nell’ambito delle attività previste dal Progetto Sicurezza Milano Metropolitana, nel comune di Vizzolo Predabissi, all’intersezione con Viale Sarmazzano, è stata conclusa l’installazione di un evoluto sistema di rilevazione per contrastare il passaggio con il rosso e il conseguente rischio di incidentalità sul tratto stradale. Il sistema che entrerà in funzione a partire da domenica 2 ottobre è basato su tecnologia IoT di ultima generazione a basso impatto ambientale collegata alla piattaforma Cloud Titan® di Safety21 che consente alla Polizia Locale di individuare i passaggi con il semaforo rosso, di acquisire le immagini dalle telecamere e di accertare e documentare, attraverso video, le infrazioni in tempo reale, nel rispetto della privacy dei cittadini.

L’attivazione del sistema di controllo semaforico sulla S.P. 39 della Cerca, come tutti gli interventi previsti dal piano pluriennale per la sicurezza stradale attivato dall’Ente, volto al raggiungimento dell’obiettivo europeo 2030 “Zero vittime sulla strada”, è sostenuta da una campagna di comunicazione online volta a informare e sensibilizzare i cittadini e renderli sempre più consapevoli delle finalità del progetto.

Informazioni e dettagli relativi ai dispositivi attivati all’interno di Progetto Sicurezza Milano Metropolitana sono segnalati sul sito dedicato: https://progettosicurezzamilanometropolitana.it/

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi