― pubblicità ―

Dall'archivio:

Canegrate, in arrivo 5481 nuovi alberi con Forestami

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
CANEGRATE –  Gli alberi hanno un cuore giovane. Giovane come quello dei ragazzi della scuola secondaria “Alessandro Manzoni” di Canegrate e Istituto comprensivo “Aldo Moro” che con essi hanno arricchito il patrimonio ambientale del territorio in cui vivono.
Tutto si inquadra nel progetto “Forestami” al quale il comune di Canegrate ha dato la sua entusiastica adesione consapevole della necessità di rinforzare sempre più la dotazione ecologica del suo comune.  Una volta giunti a regime, i lavori avranno aggiunto alle risorse arboree canegratesi qualcosa come 5481 nuovi alberi situati su una superficie di 27.404 metri quadrati. “Con l’occasione – spiega il comune in una nota- è stato istituito il compleanno degli alberi come ricorrenza prima delle festività natalizie per insegnare alle giovani generazioni la pazienza, il rispetto dei tempo della natura, del verde e della loro città”. Valori che i giovani canegratesi hanno già dimostrato di possedere in maniera salda collaborando alla piantumazione.

Cristiano Comelli

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi