― pubblicità ―

Dall'archivio:

Acquisti online: i 5 consigli della Polizia Postale e Subito

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Rinnovata la collaborazione per le compravendite serene e sicure
 
Un vademecum con 5 consigli per fare acquisti online a distanza e in sicurezza. Si rinnova la collaborazione tra Polizia Postale e delle Comunicazioni e la piattaforma di e-commerce Subito per promuovere un’esperienza di acquisto serena e sicura grazie a poche e semplici regole da seguire lungo tutto il processo di acquisto, dal momento della ricerca alla scelta dell’articolo che si intende acquistare, al contatto con il venditore e fino alla ricezione dell’oggetto desiderato.

Ecco, dunque, i “5 consigli per gli acquisti” online messi a punto da Polizia Postale e Subito: 1 – Informati sempre su ciò che vuoi acquistare basandoti sulle caratteristiche fondamentali di un annuncio: prezzo, foto, descrizione e affidabilità. 2 – Per contattare l’inserzionita usa sempre la chat ufficiale della piattaforma che stai utilizzando, integrata nell’App. 3- Proteggi sempre i tuoi dati personali e sensibili, non utilizzare mai link esterni o non sicuri in cui ti vengono richiesti dati di pagamento o sensibili, e per qualsiasi dubbio contatta sempre il centro assistenza ufficiale della piattaforma. E, soprattutto, non procedere mai all’invio di copie di documenti d’identità, qualora ti venissero chiesti”. 4 -Scegli sempre i sistemi di pagamento e spedizioni ufficiali, integrati nel processo di acquisto in App. 5 – Prediligi gli affari con utenti valutati positivamente e collabora anche tu a rendere la tua piattaforma di compravendita preferita più sicura e connessa.

“Facciamo tanto per rendere Subito un posto sicuro, ma da leader della compravendita tra privati in Italia abbiamo anche la responsabilità di aiutare i nostri utenti a prendere decisioni informate. La collaborazione con Polizia Postale è per noi decisiva, soprattutto in chiave di prevenzione e informazione”, spiega Massimiliano Dotti, Customer Experience Director di Subito. “Ogni giorno 2,7 milioni di italiani ci usano per i loro acquisti ed è fondamentale fornire loro una piattaforma dove comprare e vendere in sicurezza. Per questo abbiamo introdotto il nuovo servizio TuttoSubito, che integra in piattaforma pagamento e spedizione, per un servizio door-to-door che accorcia le distanze aumentando sicurezza, tutelando venditore e compratore”, conclude il manager.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi