― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta/Abbiategrasso, il programma del 25 aprile

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

MAGENTA ABBIATEGRASSO – In occasione della Festa della Liberazione domenica 25 Aprile, alle ore 9.45, si terrà una cerimonia istituzionale con la deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Partigiani al cimitero comunale. Alla commemorazione, nel rispetto delle norme anti-Covid in vigore, saranno presenti esclusivamente il Sindaco di Magenta, Chiara Calati, il presidente di Anpi Magenta, Domenico Cuzzocrea, e il comandante della Polizia Locale di Magenta, Angelo Sallemi. A seguito della cerimonia, alle ore 10.30, presso la Basilica di San Martino, si terrà la Santa Messa che, nel rispetto delle limitazioni imposte dalle norme anti-Covid, sarà aperta a tutta la cittadinanza. “Anche quest’anno ci troviamo a dover celebrare il 25 Aprile senza il consueto corteo e la grande partecipazione di tutta la città, ma le cose non sono come lo scorso anno: ora, con la campagna di vaccinazione di massa avviata, abbiamo le armi necessarie per vincere questa battaglia e liberarci una volta per tutte da questo maledetto virus – ha detto il sindaco di Magenta, Chiara Calati, sottolineando che – Molto è cambiato in questo ultimo anno durante il quale Magenta, e l’Italia tutta, ha saputo dare prova di grande carattere e coraggio affrontando unita questa difficile sfida. Con la consapevolezza della nostra forza, oggi come in passato, non solo abbiamo la speranza, ma la certezza che vinceremo questa battaglia per la Liberazione”, ha concluso il Sindaco Calati. Con il patrocinio del Comune di Magenta, l’Anpi di Magenta distribuirà nelle scuole della città materiale multimediale sulla storia della Resistenza al nazifascismo.

ABBIATEGRASSO

Domenica 25 aprile si terranno le celebrazioni per l’anniversario della Liberazione, anche ad Abbiategrasso. Il programma prevede:

  • ore 11 ritrovo in piazza XXV Aprile, deposizione della corona d’alloro e intervento delle autorità;
  • a seguire in piazza Castello deposizione della corona d’alloro al monumento dei caduti, intervento delle autorità, alzabandiera e saluto al gonfalone.

Verranno deposte anche delle coroncine alle lapidi in via Colombo 8 al “Cotonificio”, in Via Mameli 35 (ex Fabbrica Sata), e al cippo in Piazza Garibaldi “Caduti della Jugoslavia”.

Parteciperanno: il sindaco Cesare Nai, il Presidente del Consiglio Comunale Marcantonio Tagliabue, un rappresentante delle Forze dell’Ordine, delle Associazioni Combattentistiche, dei Partigiani d’Italia di Anpi e la Banda Filarmonica.

Nel rispetto delle norme anti Covid-19 non verrà formato alcun corteo.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi