Di seguito il comunicato del PD Corbetta sulle dichiarazioni del sindaco Marco Ballarini sul tema dell’appoggio o meno dei partiti politici
CORBETTA – Le ultime deliranti esternazioni del Sindaco pro-tempore Marco Ballarini ci fanno capire quello che sarà il tono della sua campagna elettorale fino al prossimo 3 ottobre.
Come circolo del PD di Corbetta, ci siamo visti costretti a dover fornire una risposta ufficiale a una serie di insinuazioni mosse in maniera indiretta nei confronti del partito che rappresentiamo e del candidato Sindaco Antonio Cipriano.
Forse il signor Sindaco non ricorda che la Costituzione Italiana, all’art. 49, cita “tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”. Ovviamente rispettiamo la sua scelta di non legarsi ad alcun partito nazionale, tuttavia questo non lo autorizza a denigrare chi invece ha compiuto una scelta differente.
Non sappiamo poi quale fosse lo stile dei partiti in cui il nostro primo cittadino ha militato nella sua storia politica, visto che straparla di presunte aziende milionarie, lobby e speculatori posti dietro a tutto ciò che non sia targato “MB – Marco Ballarini”, ma il Partito Democratico di Corbetta ha fino a oggi finanziato e finanzierà sempre le sue attività grazie al solo contributo dei suoi iscritti, dei suoi candidati e dei suoi sostenitori.
Attaccare in questo modo i partiti, con modalità che lasciano supporre un qualche tipo di mania di persecuzione, non vuol dire solo scontrarsi con un’istituzione democratica pietra fondante della nostra Repubblica; vuol dire attaccare in maniera diretta tutti i cittadini di Corbetta che hanno deciso di impegnarsi attivamente in quei partiti; vuol dire attaccare tutti i militanti dei circoli della nostra zona che negli anni si sono spesi per creare una rete virtuosa in tutto il territorio dell’Est Ticino.
Per tutti noi la politica non è e non sarà mai un fine. Siamo tutte persone normali che la mattina si svegliano presto per andare al lavoro, in università o per svolgere attività di volontariato. Attaccando un partito il sindaco pro tempore Ballarini sta attaccando medici, insegnanti, infermieri, commercianti, studenti, operai, pensionati e volontari che come passione comune hanno quella di fare politica e che vedono nella politica un mezzo per migliorare la comunità in cui viviamo.
La prossima volta, prima di parlare (scrivere in questo caso), si faccia un esame di coscienza e si renda conto di quello che dice.
Lei stesso si è augurato una campagna elettorale basata sulle proposte, ma allo stesso tempo è il primo a denigrare quelle degli altri descrivendole come fumo e false speranze. Con quale coerenza dunque presenterà le sue proposte ai cittadini di Corbetta, quando leggendo il suo programma elettorale di cinque anni fa è stato proprio lei è il primo a non rispettare la parola data.