Ai fondi del Comune si aggiungono quelli dei commercianti, per arrivare a un totale di quasi 30mila euro. Ci sarà anche la filodiffusione musicale nelle vie del centro
MAGENTA – Quanto spenderà, l’Amministrazione comunale, per il mese (e oltre) di eventi inseriti nel calendario delle iniziative di Natale?
Lo ha detto ieri, in conferenza stampa, il sindaco Chiara Calati: “Per tutte le iniziative, il Comune quest’anno spende circa 15mila euro, a cui poi vanno aggiunti quelli garantiti dai commercianti coordinati dall’Unione, che ringraziamo (all’incirca altri 15mila, nda).
E’ fuori discussione che vorremmo fare di più, che vorremmo avere più risorse a disposizione, più idee da mettere in campo e realizzare. Purtroppo la coperta finanziaria è quella che è, noi abbiamo cercato di introdurre delle novità, il Natale è un momento forte per la comunità ma noi vogliamo aiutare anche i nostri commercianti.
Confidiamo di fare più e meglio nei prossimi anni”.
Fin qui il neo sindaco, che ha cercato di apportare le prime modifiche con le iniziative dedicate al cioccolato, alla vendita dei prodotti a marchio Parco Ticino, alla filodiffusione musicale nelle vie del centro.
I commercianti ci hanno messo i finanziamenti per le luminarie (oltre ai 2.400 euro garantiti dal Comune) e il coordinamento di altre iniziative.
Di certo, il Natale che verrà conferma che il trend di difficoltà di reperimento delle risorse finanziarie, in atto ormai da anni, continua. Ma non impedisce di proporre un calendario ricco e nutrito, anche se magari manca l’evento di forte e grande richiamo. Ma per quelli servono ben altri budget.
Bisogna poi aggiungere anche le singole iniziative dei commercianti (come la Natività in legno di via Garibaldi proposta da Jessica Oldani e dagli esercenti della zona).
Magenta indubbiamente ci sta provando. Non è facile, ma sulla partita sembra che Chiara Calati ci sia e voglia giocare sino in fondo.