62mila detenuti in Italia, in Lombardia sovraffollamento al 152%

Report del garante nazionale

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Le persone detenute in Italia sono 62.130, i posti regolarmente disponibili ammontano a 46.890 rispetto alla capienza regolamentare di 51.323. A livello nazionale, l’indice di sovraffollamento è del 132,50%.

I dati sono contenuti nel report del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, aggiornato al 6 marzo 2025. L’istituto con il più alto indice di sovraffollamento è il carcere San Vittore di Milano con il 218,09%, a seguire il carcere di Foggia con il 208,36%, Brescia Canton Monbello con il 202,75%, Taranto con il 198,55%, Varese con il 196,23%, Como con 191,56 e Lucca con il 189,47%. Sono 150 (pari al 75,75%) gli Istituti con un indice di affollamento superiore al consentito e in 53 istituti risulta pari e superiore al 150%. L’approfondimento su base regionale mostra una situazione disomogenea, per quanto la quasi totalità delle regioni (17) registrino un indice di affollamento superiore agli standard e solo 3 si collocano al di sotto della soglia regolamentare.

Regioni come la Puglia (169,17%), Molise (153,20%), Lombardia (152,42%), Veneto (150,46), Friuli Venezia Giulia (148,42%) e Lazio (141,42%) mostrano un preoccupante indice di sovraffollamento, in buona parte determinato dal divario in negativo tra persone detenute presenti e posti regolarmente disponibili, “e tale – scrive il Garante – da dover necessariamente orientare in termini logisticamente mirati i preannunciati interventi legislativi in tema di edilizia penitenziaria, vieppiù considerandosi non praticabile una teorica, omogenea, distribuzione della popolazione carceraria su tutto il territorio nazionale, frapponendosi, innanzitutto, la primaria esigenza di salvaguardare la prossimità del collegamento tra detenuto e proprio nucleo familiare di provenienza che impedisce l’automatico trasferimento dei detenuti in regioni come la Valle d’Aosta, il cui indice è del 73,26%, Sardegna ( 96,84%) e Trentino Alto Adige (96,64%)”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner