4 Hotel e Bruno Barbieri alla Galizia di Cuggiono

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

CUGGIONO Telecamere di SKy puntate sull’agriturismo La Galizia di Cuggiono e il Parco del Ticino. Nei giorni scorsi è andata difatti in onda la puntata di Quattro Hotel dedicata alle strutture di charme nell’area metropolitana milanese.

L’esperto di hôtellerie più temuto d’Italia. Bruno Barbieri, si è così recato è alle porte di Milano, alla scoperta delle cascine lombarde. Qui a cogliere la sfida sono state Anna della Galizia, Gianluca, Virginia e Gaetano che si aggiudica la vittoria con la sua Oasi Galbusera Bianca, un borgo agricolo finemente ristrutturato nel centro della Valle del Curone. L’appuntamento con Bruno Barbieri 4 Hotel è ogni giovedì alle 21.15 in esclusiva su Sky Uno e in streaming solo su NOW, sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go.

Il capoluogo lombardo è la capitale della moda, della movida e del glamour, ma non solo. Bastano pochi passi fuori dal centro della città per scoprire luoghi meravigliosi immersi nella natura. Bruno Barbieri si lascia dunque guidare da quattro albergatori per scoprire qual è la cascina migliore in cui alloggiare nei dintorni di Milano. La prima struttura in gara è l’Agriturismo La Camilla di Virginia: quest’ultima gestisce insieme alla sua famiglia un albergo composto da diversi elementi, al cui centro si trova una tipica cascina lombarda arredata in stile country-chic. L’hotel si trova a pochi passi da Milano e vicino ad un importante centro ippico, potendo puntare così anche sulla posizione strategica. La sfida prosegue poi con l’Oasi Galbusera Bianca, una struttura nata in un piccolo borgo agricolo recentemente ristrutturato nella Valle del Curone. Il proprietario è Gaetano, esperto di moda e fotografia, che ha voluto dare a ogni camera il suo stile personale, con un tocco di eclettismo; la struttura è priva di telefoni e televisori, in modo che gli ospiti si godano a pieno la vita bucolica. Il terzo albergatore è Gianluca con la sua Azienda Agricola La Botanica, che sorge nel Parco delle Groane. La struttura appartiene alla sua famiglia da quattro generazioni, e per diversi anni è stata specializzata nella produzione e vendita di prodotti caseari; negli ultimi anni l’azienda agricola si è estesa, ma le camere dell’agriturismo mantengono l’atmosfera rustica e bucolica di un tempo. Infine, ma non per importanza, L’Agriturismo La Galizia di Anna. Dopo una vita a lavorare come restauratrice, quest’ultima ha lasciato il suo lavoro per dedicarsi all’azienda agricola della sua famiglia, che si trova nel Parco del Ticino. Qui, al contrario delle strutture precedenti, i proprietari hanno deciso di puntare su un arredamento in stile moderno.

E così come accaduto in passato con altre trasmissioni del piccolo schermo, un passaggio prezioso per diffondere ulteriormente la conoscenza dell’est Ticino e delle sue tante bellezze.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner