― pubblicità ―

Dall'archivio:

Finiguerra fa.. ‘Finiguerra’. Cassinetta e Albairate ricorrono al Tar contro la strada ‘commissariata’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
CASSINETTA DI LUGAGNANO  – Tornato da poche settimane sulla poltrona di sindaco a Cassinetta, Domenico Finiguerra ha ripreso da dove aveva cominciato 20 anni fa: l’opposizione al progetto della superstrada di collegamento con Malpensa (che NON è una Tangenziale, ma non lo ricorda quasi nessuno. Lo facciamo noi).
La strada Vigevano-Malpensa è nell’elenco delle 44 nuove opere commissariate dal governo. Il ministro delle Infrastrutture Giovannini ha anche nominato da giugno 2021 un commissario, contro cui adesso Cassinetta ed anche Albairate si oppongono dinanzi al Tar si tratta di Eutimio Mucilli, direttore progettazione e realizzazione lavori Anas da maggio 2020. Il commissariamento dovrebbe, nell’ottica dei decisori,  accelerare con poteri straordinari la realizzazione dell’opera, che si era incagliata tra ricorsi, proposte di nuovi progetti e ostruzionismi dei contrari alla sua realizzazione. Il commissariamento comprende tutta l’opera, quindi la tratta C, che aggira l’abitato di Abbiategrasso, sia la tratta A (nel Magentino).

Di seguito il post di Finiguerra che ha accompagnato il documento e l’annuncio del ricorso:

Non Passerete con il vostro nastro d’asfalto, con i vostri svincoli, con le vostre piazzole di sosta, con le vostre trincee scavate sulla terra fertile da secoli. Non passerete. Firmato. Adesso. Andiamo davanti al TAR del Lazio per chiedere l’annullamento del Commissariamento del Progetto ANAS. Faremo tutto ciò che è in nostro potere per fermare la Tangenziale su Cassinetta di Lugagnano e sul Parco del Ticino.
Ancora una volta, insomma, carte bollate. Vedremo come si esprimerà il Tar del Lazio.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi