170 Comuni tra Piemonte e Liguria colpiti da peste suina: casi anche a Cerano

I focolai sono fermi a 9

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Salgono a 170 i Comuni tra Piemonte e Liguria in cui e’ stato riscontrato almeno un caso di Peste suina africana. Il totale dei positivi sui cinghiali e’ salito a 1.738 casi. Stabili a 1.050 in Liguria, crescono invece a 688 in Piemonte, dove sono state osservate quattro nuove positivita’ tra i cinghiali: una in provincia di Alessandria a Molare (sedici casi da inizio emergenza) e tre in provincia di Novara, tutte nel territorio di Cerano (primi tre casi accertati nel comune). Si tratta delle prime positivita’ sui cinghiali in provincia di Novara. Fermi a 9 i focolai riscontrati negli allevamenti suinicoli.

La peste suina africana (PSA) continua a rappresentare una seria minaccia per il settore suinicolo in Piemonte, dove le autoritร  stanno monitorando attentamente la situazione per prevenire eventuali focolai. La malattia, causata da un virus altamente contagioso, colpisce principalmente i suini domestici e selvatici, e la sua presenza in altre regioni europee ha spinto il Piemonte a rafforzare le misure di controllo e prevenzione.

Le autoritร  regionali, in collaborazione con enti nazionali e internazionali, hanno intensificato le attivitร  di sorveglianza nelle aree a rischio, in particolare nelle zone confinanti con regioni dove la PSA รจ stata segnalata. Vengono effettuati controlli periodici negli allevamenti, con particolare attenzione alla movimentazione degli animali e alla sanificazione degli ambienti, al fine di limitare ogni possibile contagio.

โ–  Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicitร 

Ultim'ora nazionali

Pubblicitร 

contenuti dei partner