Agenzia Italpress

Zelensky a Berlino per la videoconferenza con Trump

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Pubblicità

Salva

ESTERI: Ultim’ora ticinonotizie.it

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Berlino per partecipare a una videoconferenza con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, insieme al cancelliere tedesco Friedrich Merz. Il cancelliere tedesco ha organizzato un incontro in videocall con i leader europei e i vertici Usa in vista dell’incontro Putin-Trump di venerdì in Alaska. Secondo la Bild, il vertice intende essenzialmente inviare un segnale di unità.

La videoconferenza con Trump, Zelensky e i capi di governo europei si svolge in diversi round. Prima delle consultazioni con Trump e il vicepresidente J.D. Vance, è previsto un incontro virtuale con gli europei. Fra i paesi partecipanti si contano Italia, Francia, Polonia, Finlandia e Regno Unito. Come confermato ieri da Bruxelles, partecipa ai colloqui virtuali anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Sono previsti infine, tra gli interlocutori, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e il segretario generale della Nato Mark Rutte.

Successivamente, Trump e il vicepresidente J.D. Vance si uniranno alla tavola rotonda europea. Infine sono previste ulteriori consultazioni virtuali tra gli europei senza gli americani per valutare la chiamata con Trump. Ancora prima dell’inizio dei lavori, Mosca ha bollato i colloqui odierni come “insignificanti”.

Le videocall programmate per oggi tra i leader europei e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky “sono un’azione insignificante in senso politico e anche pratico”, ha dichiarato il vice portavoce del ministero degli Esteri russo, Aleksej Fadeyev, secondo quanto rilancia l’agenzia Tass.

Il vice portavoce del dicastero ha aggiunto che l’Unione europea “sta sabotando” gli sforzi di Stati Uniti e Russia per arrivare ad una soluzione in Ucraina. Lo stesso Fadeyev ha confermato, invece, che anche il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov parteciperà al vertice Russia-Usa in Alaska il 15 agosto. “Come è noto, soprattutto durante il periodo delle precedenti amministrazioni, le relazioni tra i due Paesi si sono notevolmente deteriorate. Riteniamo che questo incontro debba consentire ai leader di concentrarsi sulla discussione di tutte le questioni accumulate, a partire dalla crisi ucraina e terminando con gli ostacoli all’instaurazione di un dialogo bilaterale normale e funzionale, che è della massima importanza per garantire la pace e la stabilità internazionale”, ha concluso Fadeyev.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

■ Ultim'ora

contenuti dei partner

Ultim'ora nazionali

Altri temi

Pubblicità