โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Waterevolution Award Tour: domani pomeriggio maratona al Lirico

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

Il Sindaco Chiara Calati: โ€œAbbiamo accolto con entusiasmo questa proposta che il Milano Film Festival e Gruppo CAP ci hanno fatto perchรฉ questi ottimi film sapranno fare riflettere sulla sostenibilitร  declinata rispetto ad alcuni temiโ€

MAGENTA – Il Milano Film Festival approda a Magenta con il Waterevolution Award Tour, il tour dei film vincitori del Waterevolution Award, il primo premio dedicato al cinema che sa raccontare la sostenibilitร  e che si รจ svolto a Milano nei mesi scorsi in collaborazione con Gruppo CAP, storico partner del Milano Film Festival. I quattro film vincitori, due corti e due lungometraggi, saranno protagonisti di una maratona pomeridiana al Teatro Lirico sabato 17 marzo a partire dalle ore 15.30 con ingresso libero e gratuito. โ€œSarร  unโ€™occasione per gli amanti del cinema, e non solo, per una riflessione sulla sostenibilitร  nelle sue diverse declinazioni, tra cui il rispetto per lโ€™ambiente, la paritร  e lโ€™assenza di discriminazioni, la trasparenza e la sicurezza; ringrazio Milano Film Festival e Gruppo CAP, ideatore del premio, per lโ€™opportunitร  che ci hanno dato con questa interessante proposta culturaleโ€. I film sono stati scelti dalla giuria composta da Alessandro Russo, Presidente di GruppoCAP, Alessandro Uccelli, senior programmer, curatore e critico cinematografico e Stefano Carnazzi, direttore editoriale di LifeGate Radio.

 

I due lungometraggi vincitori conducono dietro le quinte delle grandi produzioni industriali: โ€œMachinesโ€di Rahul Jainย (India, Germania, Finlandia / 2016 / 71โ€™) ci immerge nella brutalitร  di una delle industrie tessili piรน prolifiche al mondo, dove la disumanizzazione e lโ€™assenza di dignitร  sul posto di lavoro รจ una realtร  il cui silenzio si fa assordante; โ€œTo the Ends of the Worldโ€ di David Lavalleeย  (Canada / 2016 / 82โ€™),con la voce narrante di Emma Thompson, si focalizza sul Canada e sul frackinge il drilling, due delle pratiche dellโ€™industria dei combustibili fossili e delle risorse energetiche non rinnovabili. Il film chiama a testimoniare scienziati, autori e attivisti che spiegano le loro lotte per un mondo di cooperazione, giustizia sociale ed ecologia.La giungla รจ invece scenario principe dei due cortometraggi vincitori, โ€œPlantaeโ€ di Guilherme Gehr ย (Brasile / 2017 / 10โ€™) e โ€œSwampโ€ di Juan Sebastiร n Mesa (Colombia / 2017 / 16โ€™).Il primo, ambientato in unโ€™Amazzonia duramente colpita dalla deforestazione, รจ una riflessione poetica sulla necessitร  dellโ€™uomo di fermarsi davanti alle inderogabili regole imposte dalla terra; il secondo, presentato alla 77ยช Mostra dโ€™Arte Cinematografica di Venezia, racconta tra animismo e antiche credenze โ€œemberร โ€, il dolore che lโ€™uomo infligge alla terra.

 

La maratona al Teatro Lirico รจ a ingresso libero e gratuito. Alle 15.30 saranno proiettati, nellโ€™ordine, โ€œPlantaeโ€ e โ€œMachinesโ€; dalle 17.30, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Chiara Calati e del Presidente del Gruppo CAP Alessandro Russo (nella foto qui di lato), sarร  la volta di โ€œSwampโ€ e โ€œTo the Ends of the Worldโ€.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi