22.8 C
Comune di Magenta
mercoledì, Giugno 7, 2023
Array

Viviamo Vittuone, mercoledì 22 incontro sulla violenza contro le donne

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Marzo 16, 2017 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

Un incontro al cinema Tresartes

VITTUONE – Mercoledì 22 marzo 2017 alle ore 21 presso il Cinema Teatro Tresartes in Piazza Italia si terrà un incontro pubblico, organizzato dalla lista civica Viviamo Vittuone in collaborazione con l’associazione “Non una di meno”, sul tema della violenza contro le donne.
Un’iniziativa importante che ha come scopo quello di informare i cittadini, di Vittuone e dei Comuni limitrofi, attraverso le testimonianze di donne che lavorano quotidianamente a contatto con chi ha subito o inflitto violenza.

L’incontro-dibattito rientra in un percorso di consapevolezza in ordine alle tematiche delle pari opportunità, della lotta alla violenza sulle donne e della lotta all’omofobia e a ogni forma di discriminazione. Le regole e le norme in base alle quali gli uomini distinguono il bene dal male, il lecito dall’illecito, il giusto dall’ingiusto, regole e norme la cui validità è ritenuta evidente da chiunque, sono spesso molto meno scontate quando ci troviamo a declinarle nella realtà quotidiana della nostra vita. Partendo da questa riflessione ci interrogheremo sulla percezione e sulla consapevolezza della cifra dannosa e offensiva iscritta in comportamenti che sottendono elementi di violenza di genere sia essa fisica, psicologica o economica. La sfida è quella di sgombrare il campo a facili semplificazioni scardinando quelle precomprensioni e quelle neutralizzazioni che impediscono di percepire alcuni comportamenti come realmente lesivi dell’altro. L’obiettivo è quello di tornare a vedere l’altro, ad ascoltarlo, a percepirne il disagio e la difficoltà, a sentirlo insieme come parte di una stessa comunità, a ricominciare a parlare confrontandosi e dialogando per riprendere a costruire il tessuto di una cittadinanza attiva.

Interverranno:

– Eleonora Montani, Docente Università Bocconi

– Nadia Gizzi, Psicologa del Centro ‘telefono donna’ DI Magenta 

– Ada Celico, Autrice del libro “Io e le spose di Barbablù” 

– Chantal Podio, Ideatrice Progetto ‘Uomini Non Più Violenti’

– Simona Sforza, blogger e attivista

 Letture a cura della Compagnia Teatrale di Vittuone.

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese