RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
VITTUONE – Ci siamo lasciati due mesi fa con lโinvito ad assistere al Consiglio Comunale per la presentazione della squadra di โLauraโ quando, con la vittoria di ViviAmo Vittuone, il centro sinistra tornava a governare il nostro comune e i nuovi amministratori sono stati chiamati a โcurareโ Vittuone fino al 2025.
Ci siamo lasciati con una chiara incitazione: โtutti al lavoro per mantenere le promesse fatte, perchรฉ Vittuone vuole tornare ad essere un paese positivo, un paese che non ha paura, un paese in grado di affrontare con coraggio il suo futuro, un paese che vuole contare e partecipare alle scelte del Territorioโ.
Poi, inesorabile, la seconda ondata COVID ci ha colpiti, e con questa le nuove restrizioni: oltre al distanziamento, il divieto di riunioni e la doverosa chiusura del nostro circolo.Con piรน di 23 mila morti da ottobre, giornali, tv, tutti a dibattere come trovare il giusto equilibrio fra le rigide misure di restrizione per la sicurezza sanitaria e le negative conseguenze del blocco dellโeconomia.
Ora si sente annunciare uno spiraglio, una speranza, la luce in fondo al tunnel: i vaccini ormai sono pronti anche se si dovranno aspettare mesi per avere gli effetti auspicati.
Si ricomincia a parlare di un futuro della โnormalitร โ, ma tutti sappiamo che non potrร mai essere come prima, non sappiamo come lโereditร negativa, economica e sociale, di questa emergenza potrร essere riassorbita e ammortizzata nei prossimi anni.
Vogliamo, perรฒ, guardare e vivere il presente, esserne protagonisti per prepararci ad un futuro piรน solidale, dove dovrร prevalere il noi invece dellโio.
Per mesi, ancora, non si potranno fare riunioni in presenza, o assistere al Consiglio Comunale, ma ci dobbiamo attrezzare e partecipare con lโausilio dei mezzi digitali.
Vi invitiamo, quindi, a visitare il sito web del Comune di Vittuone e la pagina FB, nuovamente attiva, recentemente ripristinata. Abbiamo appreso, scorrendo lโalbo pretorio online, della decisione della Giunta di riprendere la pubblicazione di โVittuone Informazioniโ che mancava nel nostro Comune da ben cinque anni.
Dallโalbo pretorio on line del Comune, abbiamo notizia dei provvedimenti adottati dallโAmministrazione per alleviare le ricadute economiche negative della pandemia e di altre iniziative utili alla nostra comunitร . Interventi in linea con il programma elettorale che sarร ufficializzato nel prossimo Consiglio Comunale con lโapprovazione delle linee programmatiche del mandato 2020 โ 2025.
Sempre dallโalbo pretorio on line apprendiamo dell’approvazione di una variante al bilancio che sblocca la copertura di spesa per interventi attesi per il verde pubblico, come le potature degli alberi e, soprattutto, la cura del parco della Villa Venini, abbandonato da cinque anni.
Sarร anche garantita con un fondo di accantonamento apposito, la spesa per intervenire sul tetto della Villa Venini. Ricorderete che giร due anni fa era stato dichiarato in stato di estremo pericolo, ciononostante lasciato senza nessun intervento.
Leggiamo poi di una (piรน volte annunciata negli anni, ma mai realizzata) scelta di pedonalizzare la via per Cisliano che porta al Lazzaretto con lโistituzione di varchi con telecamere. Con questo provvedimento si potrร finalmente controllare e anche sanzionare in modo puntuale chi scarica abusivamente in questa parte preziosa del nostro territorio.
Ecco perchรฉ questa volta il nostro invito รจ: visitate lโalbo pretorio online del Comune, per essere informati ed eventualmente fare le vostre osservazioni.
Perchรฉ questo possiamo e dobbiamo fare, per ora, in attesa di ritornare in presenza ai tradizionali confronti pubblici che hanno sempre caratterizzato le nostre amministrazioni di centro-sinistra e che noi vogliamo presto ricominciare e continuare a fare.
Pdย Vittuone