Riceviamo e pubblichiamo dal Partito Democratico di Vittuone
Centro Commerciale Il Destriero a undici anni dallโautorizzazione Comunale
VITTUONE – Come promesso nel primo numero, oggi vi facciamo un resoconto della lottizzazione del Centro Commerciale che ha costituito una vera miniera dโoro per le casse comunali.
Lโallora amministrazione Forza Italia/Lega incassรฒ circa โฌ 5.800.000 dal Centro
Commerciale, una cifra enorme paragonabile a 20 anni di addizionale comunale
(IRPEF) che i cittadini di Vittuone versano alle casse Comunali.
Cโรจ da chiedersi come, con una disponibilitร di cassa cosรฌ elevata, il Comune di Vittuone
si ritrovi oggi nella peggiore situazione finanziaria di tutti i comuni del Magentino.
Torniamo sulla convenzione. Il contratto con il Lottizzante del centro commerciale
prevedeva, oltre al versamento di denaro sopra ricordato, anche la realizzazione diretta
di diverse opere pubbliche quali.
๏ท Nuova viabilitร con rotonde sulla Statale 11.
๏ท Sovrappasso ciclopedonale sulla Statale 11.
๏ท Palazzetto dello sport-piscina coperta โCentro Sportivo Mike Buongiornoโ.
๏ท Bosco Urbano di fronte al Destriero.
Tali opere sono state realizzate anche se del Palazzetto non si conosce ancora la
rendicontazione economica e non si ha evidenza del collaudo dei lavori.
La convenzione inoltre prevedeva la realizzazione di un Parco Urbano del Valore di circa
โฌ 300.000 a sud del centro commerciale ed un sottopasso ciclopedonale sulla
Provinciale per Cisliano il cui costo รจ oggi preventivato in โฌ 750.000. Tali opere non
ancora realizzate a 11 anni dalla stipula della Convenzione che invece prevedeva tale
obbligo.
Ad oggi non sappiamo quale sarร il destino di tali opere nel programma amministrativo
dellโattuale Giunta Leghista, ma ricordiamo a tutti che la passata Giunta di Centro
Sinistra aveva previsto e deliberato nel gennaio di tre anni fa quale atto di indirizzo
politico di mettere in discussione lโutilitร di queste due opere e utilizzare il
considerevole risparmio per la realizzazione di:
๏ท Attraversamenti in sicurezza tramite impianti semaforici a chiamata sulle strade
Provinciali di collegamento al CENTRO COMMERCIALE.
๏ท Orti Urbani Comunali da assegnare ai Cittadini Residenti.
๏ท Impianto di video Sorveglianza dei parchi urbani e delle aree pubbliche (Piazze e
via di accesso al Paese).
Questi tre progetti sarebbero stati finanziati dal recupero dei costi (circa โฌ 300.000)
del parco urbano, pur mantenendo la formazione di unโarea pubblica di mitigazione
ambientale come previsto nella convenzione. Ad oggi non abbiamo contezza sul perchรฉ
l’Ufficio Tecnico non abbia portato a conclusione quanto deliberato dalla giunta centrosinistra
caduta alcuni mesi dopo. Non risultano tuttora delibere che modifichino questo
indirizzo e quindi questa giunta ha intenzione di variare tali indicazioni, confermarle o
dimenticarle?
Per quanto riguarda il sottopasso si ritiene che gli attraversamenti in sicurezza con
semafori a chiamata avrebbero reso non piรน indispensabile il sottopasso recuperando
una ulteriore fonte di finanziamento per il Comune di โฌ 750.000 da utilizzare ad
esempio per la ristrutturazione della illuminazione pubblica a Led senza ricorrere ad un
indebitamento con mutuo come invece previsto dallโattuale giunta Leghista per un
valore di โฌ 500.000.
Il Partito Democratico ritiene che gli amministratori Comunali debbano impegnarsi a
soddisfare le necessitร del Paese utilizzando tutte le forme di Finanziamento che non
procurano ulteriori Indebitamenti. Una gestione oculata di questi finanziamenti consentirebbe di spostare risorse ad esempio sulle problematiche delle scuole di Vittuone.