“Riscontriamo una pericolosa difficoltà dell’amministrazione Bonfadini anche nella gestione del verde pubblico. Mentre tiene banco la questione dei pioppi di via Gandhi, problema tra l’altro che si è creato senza motivo l’amministrazione stessa, non deve passare in secondo piano un fatto grave che riguarda la caduta di un enorme ramo presso il parco Lincoln
avvenuto nella notte tra sabato e domenica. Non sappiamo il motivo del cedimento ma essendo successo durante una notte serena probabilmente la pianta aveva un problema
strutturale serio”.
VITTUONE – “Quello che sappiamo di sicuro è che l’albero è situato in un parco sempre molto frequentato e vicino ad un campo da basket dove molti ragazzi si ritrovano durante il
giorno. Il ramo caduto ha praticamente colpito una panchina e si è schiantato sul campo stesso, in altro orario poteva causare una tragedia.
Purtroppo, a Vittuone ci sono molte situazioni simili, parco Gramsci, via Volontari della Libertà, via Ghidoli sono altre zone rischiose per citare tra quelle molto frequentate.
L’Amministrazione ha così tanto decantato di aver ottenuto una sponsorizzazione di 130.000 mila euro all’ anno per la gestione del verde e poi dobbiamo subire queste situazioni?
Come sono stati spesi questi soldi? Esiste un progetto o un programma di intervento?
Il sindaco ha dichiarato che l’albero caduto era già stato oggetto di interventi di manutenzione, se è vero la cosa è ancora più grave, cosa è stato fatto?
Ora constatato che fortunatamente nessuno si è fatto male possiamo solamente ringraziare i volontari della protezione civile che hanno lavorato per mettere il più possibile in sicurezza
la zona, ma chiediamo conto al sindaco e all’ assessore di competenza dell’accaduto. A tutte queste domande chiederemo risposte nelle sedi istituzionali.
Il sindaco forse non si è reso conto che essere intervenuti prontamente alla domenica mattina è lodevole per i volontari della protezione civile, ma è una grave mancanza
dell’amministrazione.
Poco serve essere li presenti alla mattina a spostare quattro rami per far vedere l’interessamento, questo doveva avvenire prima prevenendo in modo da evitare
questa situazione.
In tutto questo si segnala anche la rinuncia delle deleghe al verde della consigliere Bodini in contrasto con le scelte dell’amministrazione che intende tagliare circa 100 pioppi
cipressini per realizzare una pista ciclabile. Ancora una volta c’è un problema all’ interno della maggioranza.
Questa amministrazione ha approvato un regolamento sul verde che di fatto impone ai privati degli obblighi quasi maniacali che comportano in alcuni casi un esborso economico
considerevole e poi per il verde comunale non si adopera per la sua perfetta cura”.