Cos’è accaduto a Vittuone? Possibile che all’ex assessore Roberto Cassani siano state tolte le deleghe in virtù di una dichiarazione non condivisa con l’amministrazione in merito alla riapertura del teatro Tresartes che aveva seguito in prima persona? Cassani si affida a poche righe per divulgare il suo commento: “Prendo atto con rispetto del decreto di revoca delle mie deleghe, che sarà ufficializzato nel prossimo Consiglio comunale. Ho appreso della decisione con sorpresa, ma anche con la serenità di chi ha sempre agito in piena trasparenza e nel rispetto delle istituzioni. Desidero ribadire un principio che per me resta fermo: il mio impegno verso la comunità non dipende da ruoli o da scelte politiche, ma da un senso di responsabilità che considero superiore a ogni dinamica di palazzo”.
Cassani rivendica le operazioni eseguite e quelle che sono state appena avviate: “In questi anni ho lavorato ogni giorno con dedizione per la crescita di Vittuone, seguendo progetti importanti su scuole, spazi pubblici, viabilità e strutture sportive che oggi appartengono a tutti. A titolo di esempio: l’illuminazione pubblica, la riqualificazione delle scuole ‘4 Novembre’ e ‘Gramsci’, il recupero del parco della Villa Venini, il nuovo ambulatorio comunale di via Zara, il rifacimento del campo sportivo, la realizzazione della nuova area mercato (in corso) oltre alle manutenzioni diffuse e alla sistemazione di strade ed edifici pubblici. Ogni intervento è stato pensato per migliorare la vita quotidiana dei cittadini, rafforzare i servizi e restituire spazi pubblici di qualità”.
Infine assicura che il suo impegno continuerà: “Continuerò a svolgere il mio ruolo di consigliere comunale con la stessa passione e dedizione, affinché i progetti avviati vengano completati. Il mio percorso futuro rimane guidato da un’unica convinzione: il valore di una comunità è più grande di qualsiasi appartenenza politica, e servire i cittadini è — e resterà — la mia priorità”.