Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
MILANO – Le persone decedute finora in Lombardia risultate positive al coronavirus sono 4.178, in aumento di 402 unità nelle ultime 24 ore. Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera. I ricoverati negli ospedali lombardi sono 9.711, in aumento di 445 unità, in aumento da ieri ma in calo rispetto ai giorni precedenti. “Siamo in una fase di riduzione degli accessi in ospedale. Un dato che stabilizza la riduzione”, ha spiegato Gallera.
I ricoverati in terapia intensiva sono 1.194 e i dimessi 6.657, “con oltre 600 in più rispetto a ieri”. I posti in terapia intensiva negli ospedali lombardi dall’inizio della crisi “sono aumentati del 110%, da 724 a 1.500 e non è ancora finita”, ha sottolineato Gallera.
Domani ne apriamo altri 5 a Legnano e altrettanti al San Carlo, giovedì 16 al Policlinico e 10 al Niguarda”. Intanto, “a Codogno, Comune del lodigiano dove, un mese fa ci sono stati i primi casi di coronavirus in Italia, oggi le persone positive sono 268, con zero contagi in più rispetto a ieri”, ha rimarcato Gallera.
Sono 121 i nuovi positivi registrati a Milano nelle ultime 24 ore, meno dei 137 casi in piu’ rispetto a quelli accusati ieri sul giorno precedente. “I milanesi stanno dimostrando che si stanno comportando in modo molto rigido e responsabile per contenere la diffusione del virus”, ha osservato l’assessore al Welfa
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.