― pubblicità ―

Dall'archivio:

Virus, Abbiategrasso e Magenta: 174 contagi e 20 decessi, Magenta (ieri) un solo caso in più

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

MAGENTA ABBIATEGRASSO – Aumentano più ad Abbiategrasso che a Magenta i casi di Covid 19 (aggiornati alla data di ieri, primo giorno di aprile). Il totale di contagiati nelle due principali città dell’est Ticino ammonta così a 174, mentre il numero dei decessi è di 20.

“Aggiornamento coronavirus: salgono a 80, uno in più di ieri, i contagi a Magenta, purtroppo sale anche il numero dei decessi che arriva a quattro. Sono invece 23, in continuo aumento, i pazienti dimessi dall’ospedale.
“Non dobbiamo abbassare la guardia in questo momento.
So che questo periodo è lungo e difficile, ma ce la stiamo facendo non dobbiamo mollare proprio ora: continuiamo tutti a restare in casa”, è l’appello lanciato dal sindaco Chiara Calati.

Da Abbiategrasso, invece, il consueto bilancio quotidiano del sindaco Cesare Nai.

“Cari abbiatensi,

devo comunicarvi purtroppo DATI ANCORA IN CRESCITA, che segnalano una significativa e costante presenza del contagio da Coronavirus nella nostra Città.

Sono 7 i CASI, segnalati oggi dalle autorità sanitarie, che portano a ben 94 il numero complessivo di nostri concittadini colpiti da questo virus.

A questo dato, non certo incoraggiante, si aggiunge la triste notizia di un ulteriore decesso. Un altro nostro concittadino ci ha lasciati portando a sedici il numero complessivo delle vittime dell’epidemie dal suo inizio.
A nome di tutta la cittadinanza esprimo le più sincere e sentite condoglianze alla sua famiglia e ai suoi cari.

Cari cittadini, come vedete L’EMERGENZA CONTINUA nella sua estrema gravità e non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia proprio in questo momento”

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi