20.3 C
Comune di Magenta
giovedì, Giugno 8, 2023
Array

Vincenziana e profughi, Massimo Garavaglia: ‘Decisioni d’imperio del Prefetto? Inaccettabili’

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Marzo 10, 2017 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

Garavaglia:” Inaccettabili decisioni d’imperio del prefetto senza consulto delle comunità locali”. Caso Vincenziana Magenta:” In 31 mesi spesi oltre 3 milioni e 300 mila Euro per i richiedenti asilo. Follia Pura.”

MILANO –  Esprimo la mia solidarietà ai sindaci e alle comunità dell’est Ticino che secondo le recenti disposizioni della Prefettura, dovrebbero prepararsi da qui alla fine dell’anno ad un’autentica invasione da parte di migranti, di questi alcuni presunti profughi, ma altri introdottisi clandestinamente sul territorio italiano.  In quest’ottica hanno il mio totale appoggio gli amministratori locali, che hanno reagito, annunciando forme di protesta, anche assai vibranti”.
E’ quanto afferma Massimo Garavaglia, Assessore all’Economia Crescita e Semplificazione di Regione Lombardia ed esponente di spicco della Lega Nord nel territorio dell’Ovest Milanese, in riferimento alle notizie riportate in questi giorni da diversi organi di stampa in base alle quali, entro il 31 dicembre 2017 dovrebbero essere accolti sul territorio circa 500 migranti da aggiungere ai 130 già presenti a Magenta.


“Non è accettabile – dice Garavaglia – che problematiche di questo genere vengano scaricate sugli enti locali, già al collasso, a causa dei continui tagli da parte dello Stato centrale e con una serie di emergenze crescenti, dal lavoro che non c’è al tema della casa, a cui dare risposte ai propri cittadini. Il Prefetto – continua l’assessore di Regione Lombardia – non può agire d’imperio. Il fenomeno migratorio va gestito, non si può andare avanti con una accoglienza sregolata e in una condizione di perenne emergenza”.
A questo proposito l’esponente della Lega Nord si sofferma sul “caso Vincenziana” di Magenta dove proprio oggi, dopo reiterate richieste, una Commissione del Consiglio regionale ha avuto il via libera dalla Prefettura per una visita ispettiva.
“C’è voluta la notizia di un caso di Aids per poter aprire le porte di questa struttura – commenta Garavaglia – è pazzesco che dopo quasi tre anni (i profughi sono arrivati alla Casa Vincenziana di via Casati ai primi di luglio del 2014 ndr) non siano ancora state espletate tutte le procedure necessarie all’accertamento dello status di ‘rifugiati’ o di clandestini. Di certo – conclude Garavaglia – abbiamo solo il conto che il nostro Paese ha dovuto pagare: la cifra esorbitante di oltre 3 milioni e 300 mila euro, 140 euro a testa per ogni magentino. Una vera follia”.

(*fonte: comunicato stampa)

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese