SE NON ADESSO, FORSE TRA 40 ANNI – “La situazione è chiara – è la posizione dell’assessore -: grazie ai fondi garantiti da Regione e Stato, confermati nel ‘Patto per la Lombardia’, abbiamo la possibilità concreta di realizzare questa infrastruttura fondamentale. O la facciamo ora, o ne riparleremo forse tra quarant’anni”.
BENEFICI PER CITTADINI, AMBIENTE E IMPRESE – “Mi sono battuto per ottenere i finanziamenti per realizzarla, già da senatore – fa sapere Garavaglia -. E, quando ero sindaco di Marcallo, ho visto la differenza con la realizzazione della superstrada: il traffico cittadino è sceso da 40.000 macchine al giorno a meno di 2.000”. “La strada è da fare per combattere inquinamento e code interminabili – conclude l’esponente della Giunta regionale -: ci guadagnano i cittadini, ci guadagna il territorio, ci guadagnano le aziende e ci guadagna la viabilità lombarda”.