giovedì 28 Settembre 2023

Vigevano-Malpensa, Garavaglia: “Un treno da prendere al volo”

MARCALLO CON CASONE – “Personalmente mi limito a dire le cose come stanno, riportando fatti e non parlando di futuri ipotetici: o la superstrada si fa, tutta, così com’è stata pensata e approvata in varie sedi, o, se si torna a dibattere e litigare, non si farà più. E’ un treno che passa una volta, da prendere al volo”.
Così Massimo Garavaglia, assessore regionale all’Economia, Crescita e Semplificazione, interviene nell’ambito del dibattito sulla realizzazione della Vigevano-Malpensa. Argomento molto sentito dal territorio e rilanciato con l’incontro pubblico promosso, qualche sera fa, dal sindaco di Robecco sul Naviglio Fortunata Barni.

SE NON ADESSO, FORSE TRA 40 ANNI – “La situazione è chiara – è la posizione dell’assessore -: grazie ai fondi garantiti da Regione e Stato, confermati nel ‘Patto per la Lombardia’, abbiamo la possibilità concreta di realizzare questa infrastruttura fondamentale. O la facciamo ora, o ne riparleremo forse tra quarant’anni”.STRADA4stradarobec7

BENEFICI PER CITTADINI, AMBIENTE E IMPRESE – “Mi sono battuto per ottenere i finanziamenti per realizzarla, già da senatore – fa sapere Garavaglia -. E, quando ero sindaco di Marcallo, ho visto la differenza con la realizzazione della superstrada: il traffico cittadino è sceso da 40.000 macchine al giorno a meno di 2.000”. “La strada è da fare per combattere inquinamento e code interminabili – conclude l’esponente della Giunta regionale -: ci guadagnano i cittadini, ci guadagna il territorio, ci guadagnano le aziende e ci guadagna la viabilità lombarda”.

 

📰 Prima Pagina
Pubblicità

🧭 Altre storie

🗞 Ultim'ora Italia

📍 Magentino

📍 Abbiatense

📍 Castanese

📍 Legnanese

🍀 Primo Piano: Lombardia

📍 Novarese