Milan – Juventus è certamente il match clou della 13^ giornata di Serie A; sabato pomeriggio (calcio d’inizio alle ore 18:00) si affronteranno due compagini di grande blasone, divise peraltro da una storica rivalità. La gara di San Siro mette di fronte due squadre con un ruolino di marcia piuttosto diverso; i padroni di casa hanno già tre sconfitte al passivo, mentre i bianconeri sono ancora imbattuti (l’unico ko stagionale è arrivato in Champions League). Ad ogni modo, non mancano i motivi di interesse, come dimostrano anche i numerosi precedenti tra le due contendenti.
Come ci arrivano le due squadre
Reduce dal rocambolesco 3-3 in casa del Cagliari, il Milan vorrà certamente riprendere il proprio cammino in campionato con un successo di prestigio, fondamentale per rinfocolare le ambizioni di qualificazione alla prossima Champions League.
Nella stagione in corso, la squadra allenata da Paulo Fonseca ha alternato risultati deludenti a grandi exploit (la vittoria nel derby e in casa del Real Madrid), mostrando grosse potenzialità ma anche limiti evidenti.
La Juventus arriva al match dopo il successo nel Derby della Mole contro il Torino; pur essendo sesti in classifica, i bianconeri sono distanti solo due punti dalla vetta della classifica, occupata dal Napoli, impegnato in casa contro la Roma.
Stati d’animo e prospettive diversi, quindi, che potrebbero influire sulle scelte dei due tecnici e sulle dinamiche della partita. Nè Fonseca né Motta sembrano però propensi a fare scelte radicali nella scelta delle formazioni; nei rossoneri, l’incognita principale è rappresentata dal possibile utilizzo di Musah a centrocampo (al posto di Chukwueze sulla trequarti offensiva) per dare maggior copertura ad una difesa fin qui tutt’altro che ermetica. La Juventus, priva di Bremer e Cabal, si affiderà alla coppia centrale formata da Gatti e Kalulu; con Nico Gonzalez recuperato ma lontano dalla migliore condizione, sarà probabilmente Weah a completare il trio di trequartisti, con Koopmeiners e Yildiz, a supporto di Vlahovic.
I pronostici della sfida
Negli ultimi dieci precedenti a San Siro, solo tre volte entrambe le squadre sono andate in rete; in ben otto occasioni, quindi, l’esito della sfida è stato da ‘no-goal’. Per il prossimo match, però, le previsioni dei bookmaker sono tendenzialmente di segno opposto.
Stando ai pronostici consultabili sul sito di scommesse on line di betway , ad esempio, è più probabile che Milan e Juventus segnino almeno un gol a testa.
Più in generale, le agenzie vedono favorita, seppur di poco, la squadra di Paulo Fonseca, nonostante gli alti e bassi dell’ultimo periodo.
La Juventus di Thiago Motta, inoltre, vanta al momento la miglior difesa del campionato, un requisito che spesso si è rivelato decisivo nella corsa scudetto.
I precedenti in Serie A
Milan – Juventus è una delle grandi ‘classiche’ della Serie A; le due squadre, infatti, si affrontano regolarmente in gare ufficiali da oltre un secolo: il primo match giocato a Milano risale al 1903 (2-0 per gli ospiti), in occasione della semifinale del Campionato di Football italiano. Nei 15 match disputati a Milano prima della nascita del campionato a girone unico (1929/30), il bilancio è in perfetto equilibrio: 6 vittorie a testa e 3 pareggi.
Nella Serie A a girone unico, invece, i precedenti tra Milan e Juventus a San Siro sono 89, con 30 vittorie dei rossoneri, 34 pareggi e 25 successi della Vecchia Signora. I padroni di casa sono in vantaggio anche per quanto riguarda i gol segnati (121 a 107)
Statistiche e curiosità
Match storicamente equilibrato, Milan – Juventus ha spesso regalato gol ed emozioni ai tifosi di entrambe le squadre. Se si esclude un clamoroso 8-1 a favore del Diavolo (4^ giornata di ritorno della Prima Categoria 1911/12), le due gare con il maggior numero di reti (7) sono coincise con due sonori successi dei bianconeri: un 4-3 del dicembre 1936 e il più recente (e pesante) 6-1 dell’aprile 1997. Ciò nonostante, il Milan è la squadra con il maggior numero di vittorie in Serie A contro la Juventus, come riporta il sito ufficiale del club bianconero.
Curiosità: tra il 1961 e il 1969 i rossoneri hanno realizzato la più lunga striscia di imbattibilità interna (9 gare di fila) contro la Vecchia Signora, interrotta da una sconfitta per 2-0 del 7 dicembre 1969. Quel successo aprì una serie di dieci risultati utili consecutivi della Juventus in casa dal Milan, terminata in occasione del ko (2-1) del 10 dicembre 1979.