Verso la canonizzazione di Carlo Acutis: opportunità di partecipazione anche nelle comunità locali

Le iniziative della Diocesi di Milano

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Domenica 7 settembre 2025, alle ore 10, in piazza San Pietro a Roma, si terrà la solenne Messa di canonizzazione di Carlo Acutis, il giovane milanese morto a soli 15 anni e già considerato esempio luminoso di fede, carità e speranza. Nella stessa celebrazione sarà proclamato santo anche Pier Giorgio Frassati, modello di una giovinezza generosa e appassionata, “protesa verso l’Alto”.

A concelebrare la Messa sarà l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, affiancato dal Vescovo ausiliare monsignor Luca Raimondi e da una rappresentanza del clero ambrosiano, tra cui il Vicario don Giuseppe Como e il direttore della FOM (Fondazione Oratori Milanesi) don Stefano Guidi.

Chi desidera partecipare alla celebrazione può organizzarsi in autonomia oppure aderire al pacchetto diocesano predisposto per l’occasione (tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Diocesi).

Ma anche per chi resterà a casa, la canonizzazione potrà diventare un’occasione di fede e di festa vissuta in comunità. La FOM proporrà infatti materiali e attività di animazione per le giornate di oratorio estivo dal 1° al 5 settembre, così da accompagnare bambini e ragazzi in un cammino di preparazione “in sintonia con la santità” di Carlo. Preghiere, giochi, contenuti tematici: tutto sarà disponibile entro la fine di luglio per aiutare le parrocchie a vivere l’attesa con intensità.

Il giorno della canonizzazione, domenica 7 settembre, sarà celebrato come festa anche nelle parrocchie: durante le Messe domenicali – specie quelle frequentate da bambini e ragazzi – verrà data particolare enfasi al dono di due nuovi santi giovani.

Altro momento significativo sarà la Giornata “Santi con Carlo”, da programmare preferibilmente il 10 o 11 ottobre: un’occasione per iniziare l’anno oratoriano all’insegna della santità, con giochi, riflessioni e momenti di preghiera (materiali disponibili sul sito della FOM).

Infine, l’intera comunità diocesana è invitata alla Messa di ringraziamento, che sarà presieduta dall’Arcivescovo Mario Delpini lunedì 13 ottobre alle ore 21.

Nel corso del nuovo anno pastorale, sarà possibile proporre agli adolescenti un itinerario formativo intitolato “Carlo: un testimone (in)credibile” (Centro Ambrosiano): un percorso in 12 tappe che, attraverso le parole di chi lo ha conosciuto, racconta la straordinaria normalità della vita di Carlo Acutis e lo propone come guida spirituale per i più giovani.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner