VERCELLI Vercelli fa i conti con il post-nubifragio e con tutti i problemi connessi. Ieri mattina il sindaco, Andrea Corsaro, ha deciso la proroga fino al primo settembre dell’ordinanza che dispone la chiusura dei parchi pubblici e il divieto di passaggio pedonale sotto le alberate cittadine.
Una delle ragioni della proroga e’ la notizia che questa mattina all’alba, in viale Garibaldi e’ precipitata un’altra pianta nella zona verso la stazione, gia’ duramente colpita sabato pomeriggio. Un crollo che e’ suonato come un ulteriore campanello d’allarme per la sicurezza. Dal primo cittadino e’ arrivata piu’ volte la raccomandazione di rispettare l’ordinanza e di evitare di mettersi in situazioni di pericolo stazionando nelle zone colpite dal maltempo e oggetto di divieto. Chiuso questa mattina anche il parcheggio della caserma Garrone, all’ingresso della citta’ dal lato di Novara: un grosso abete e’ caduto sulle vecchie casematte e, superando il muro di cinta, parte dei rami si sono riversati sul marciapiede e su parte della carreggiata di corso Italia. L’ostacolo e’ segnalato, ma e’ raccomandata prudenza. Sempre questa mattina, e’ stata dichiarata l’inagibilita’ di un condominio in via Siracusa 20, che durante il nubifragio di sabato aveva subito pesanti danni con il completo distacco del tetto. La pioggia poi fatto il resto, entrando negli appartamenti e allagando quasi totalmente il vano ascensore. Da qui la decisione di far sfollare lo stabile. Tutte le famiglie residenti hanno dovuto lasciare le proprie case. I servizi sociali del comune stanno cercando una soluzione per accogliere tutti.