โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Ventennale della morte di Gianfranco Miglio

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO -Una mozione in Consiglio Regionale affinchรฉ venga celebrato il ventennale della morte del professor Gianfranco Miglio. Il documento vede come proponente e prima firmataria Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega. โ€œGianfranco Miglio โ€“ afferma Scurati โ€“ ha contribuito a cambiare in senso regionalista un Paese come lโ€™Italia, legato fin dal XIX secolo a un modello fortemente centralista. Grazie a Miglio ha avuto luogo lโ€™introduzione di processi di autonomia politica e amministrativa, deliberatamente ispirati alle dottrine e ai principi del federalismoโ€. Nato lโ€™11 gennaio 1918 a Como, dove morรฌ il 10 agosto 2001, fu Preside della Facoltร  di Scienze Politiche dellโ€™Universitร  Cattolica di Milano dal 1959 al 1989. รˆ stato uno dei massimi scienziati della politica del nostro paese. Il grande giurista tedesco Carl Schmitt lo definรฌ โ€œil maggior tecnico delle istituzioni e lโ€™uomo piรน colto dโ€™Europaโ€.

SILVIA SCURATI

 

โ€œGli studi di Miglio โ€“ prosegue Scurati – sono fondamentali per comprendere lโ€™essenza e le origini delle idee di stato e di federalismoโ€.

La mozione impegna la Giunta Regionale a promuovere una serie di iniziative a partire dallโ€™istituzione di un โ€œPremio Gianfranco Miglioโ€ da assegnare alla migliore o alle migliori Tesi di Laurea riferite alla Lombardia e discusse negli ultimi due anni accademici nelle Universitร  della Regione. โ€œQuesto โ€“ spiega Silvia Scurati – anche in considerazione della grande sensibilitร  del professore lariano nei confronti delle giovani generazioni, premio che potrebbe consistere in una o piรน borse di studioโ€.

Si chiede infine di dedicare a Gianfranco Miglio, di concerto con lโ€™Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, la โ€œSala Eventiโ€ del primo piano di Palazzo Pirelli o un altro luogo significativo.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi