Vent’anni di civiltà: il libro (e l’impresa) di Mario Mantovani. Giovedì 29 la presentazione ad Arconate

Appuntamento nella Rsa di piazza Falcone e Borsellino

Il festival della Corale internazionale di Milano a Villa Arconati

Il Festival, giunto quest’anno alla II edizione dopo il grande successo dell’anno scorso, è organizzato da Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con Choral Events...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sta raccogliendo un grande successo la serie di presentazioni del libro che Mario Mantovani si sta impegnando a dedicare ad un libro che in realtà è molto più di un libro: è la storia, la ‘carne viva’ di una legge che ha cambiato la legge di molte persone.

Vent’anni di civiltà è la storia di un’esperienza umana, sociale e legislativa straordinaria: dopo aver toccato molte città lombarde, ora tocca alla ‘nativa’ Arconate. Il libro che l’ex Vicepresidente di Regione Lombardia ha scritto sarà presentato giovedì 29 febbraio, alle ore 18, alla Rsa di piazza Falcone e Borsellino.

Assieme all’autore saranno presenti l’avvocato Roberto Lassini, Maria Pia Ricotti (già presidente dell’Apda di Arconate) e John Tremamondo, direttore socio sanitario dell’ASST Valle Olona. Modera l’incontro Giovanni Chiodini, giornalista de Il Giorno.

Promotore di questa innovativa legge fu come detto Mario Mantovani, allora eurodeputato, che, forte della sue lunga esperienza come imprenditore del settore assistenziale, seppe guidare le istituzioni europee ed italiane verso un traguardo di civiltà com’è quello della legge sull’amministratore di sostegno.

A vent’anni dall’approvazione, uscirà in edicola il libro ‘Vent’anni di civiltà’, scritto da Mantovani e con la prefazione di Marcello Pera. E’ già libreria da alcuni mesi il suo libro, nel quale racconta come da parlamentare europeo e relatore nel 2003, Anno Europeo della Disabilità, si impegnò e ottenne in tempi brevi l’approvazione di una legge che il mondo della disabilità in Italia attendeva da oltre dieci anni. Il volume, che ha come sottotitolo proprio ‘Riflessioni sull’amministrazione di sostegno’, è edito per la collana ‘Accademia Santelli’ per i tipi dio Santelli Editore.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner