VARESE – Dalle vivaci città agli affascinanti borghi di paese, dagli splendidi laghi alle incontaminate montagne, dai preziosi parchi alle rigogliose campagne, la Lombardia è un luogo di infinita bellezza di cui prendersi cura, storia da rispettare e possibilità da sviluppare.
Terra Insubre è felice di annunciare l’edizione 2023 dell’Università d’Estate (UDE) dedicata alla Lombardia e ai sognatori lombardi.
L’UDE 2023, organizzata in tre giornate tematiche in tre differenti luoghi, sarà l’occasione per esplorare le ricche radici culturali e storiche, le risorse produttive e le tematiche ambientali di questa splendida regione.
Non si tratta solo di un viaggio nel passato e di un’analisi del presente ma anche di un’occasione di ispirazione e immaginazione di un futuro audace per una Lombardia protagonista e fedele al carattere e allo spirito dei lombardi.
La prima giornata, interamente dedicata alle tematiche ambientali, si svolgerà il 9 settembre presso la suggestiva Ra Ca’ dur Barlich a Varese.
Professori, esperti e manager si confronteranno su argomenti cruciali quali la tutela degli ecosistemi, la promozione di territori sani, le buone pratiche per uno sviluppo paesaggistico di qualità, la gestione sostenibile delle risorse idriche e la valorizzazione dei parchi nazionali e regionali.