Nativa di Magnago, cresciuta a Vanzaghello, ha da poco festeggiato il suo cinquantesimo anno di consacrazione con i voti alla vita religiosa. Era il 15 settembre 1973 quando suor Giancarla Galazzi ha spiccato il volo dalla sua città natale per entrare a fare parte della Congregazione delle Suore della Carità di San Giovanna Antida Thouret entrando nel monastero di Santa Margherita in Vercelli. Un anniversario che ha voluto condividere con la sua comunità di origine attraverso una lettera diffusa dal bollettino della parrocchia di Sant’Ambrogio in Vanzaghello Il Mantice.
Dapprima insegnante, poi anche direttrice dell’istituto scolastico, suor Giancarla è poi diventata nel 1988 anche sorella servente, cioè superiora , della sua comunità. Nel 2023 è divenuta sorella servente della comunità del Monastero. Nelle sue parole spunta un “grazie”, per mille ragioni. “Grazie prima di tutto a Dio per la sua fedelità e il suo amore che mi sostiene – scrive – alla mia famiglia che, pur nell’iniziale sofferenza per il distacco, mi ha lasciata libera di seguire la chiamata del Signore e continua a starmi vicino con affetto, alla mia Congregazione che mi ha dato fiducia e molte opportunità di crescita, alle persone a me care, alcune delle quali sono già nel Signore, che rimangono punti fermi della mia vita, alla comunità vanzaghellese in cui sono nata e cresciuta e in particolare a oratorio e parrocchia che sento ancora miei, senza dimenticare i nostri sacerdoti, don Davide, don Franco, don Armando e le nostre suore, come me, figlie di Santa Giovanna Antida”. La religiosa conclude affidando tutti alla “protezione materna di Maria” e raccomandando alla comunità di ricordarla nelle sue preghiere.