โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Vandali in azione a San Vittore Olona

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

SAN VITTORE OLONA – Mentre รจ ancora fresco il ricordo delle oltre 500 persone che domenica scorsa hanno animato la prima edizione della Olona Green Race, da San Vittore Olona giungono notizie tristi ed allarmanti. Ignoti hanno infatti compiuto un raid vandalico nellโ€™area umida La Foppa e nellโ€™antistante ex piattaforma ecologica. Da marzo 2017 entrambi i luoghi fanno parte della โ€Olona Greenwayโ€, il percorso verde di 12 km che attraversa il PLIS (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) dei Mulini, di cui San Vittore รจ il Comune capofila.

Ad essere prese di mira nellโ€™ex piattaforma ecologica sono state le arnie didattiche e โ€œLโ€™Hotel degli insettiโ€ allestiti solamente due settimane fa dallโ€™apicultore Polinelli. Dopo aver abbattuto un tratto della recinzione i teppisti le hanno infatti fracassate. Si sono poi scagliati contro il totem didattico che presenta lโ€™area umida La Foppa ai visitatori che percorrono la Olona Greenway, scrivendo frasi deliranti come โ€œรจ una palude di Mโ€ฆ e bastaโ€ e โ€œallevate zanzare da unโ€™altra parteโ€, per poi chiudere col delirante insulto finale: โ€œmafiosiโ€.

Vivo sdegno e preoccupazione sono stati espressi dal sindaco Marilena Vercesi che ha subito incaricato la polizia locale di trasmettere un fascicolo alla Procura della Repubblica:

โ€œSono fatti che si commentano da soli โ€“ osserva la prima cittadina โ€“ compiuti da ignoranti che perรฒ agiscono nel solco di attacchi di lunga data condotti contro di me e la mia amministrazione da parte di alcune forze dellโ€™opposizione utilizzando come pretesto il recupero ambientale de โ€œLa Foppaโ€ da loro, e dai vandali, definita una pozza putrida. Lo ripeto per lโ€™ennesima volta: quella di cui parliamo รจ tuttโ€™altro che unโ€™area inquinata. Dove cโ€™era la discarica comunale abbiamo recuperato unโ€™area proprio in virtรน di una convenzione sottoscritta con il sig. Pollinelli dove lo stesso si impegna a produrre miele riqualificando lโ€™area stessa, mettendola a servizio della comunitร  e delle attivitร  didattiche dellโ€™Istituto comprensivo Carducci. Oggi lโ€™area umida della Foppa, alimentata da acqua dellโ€™Olona fitodepurata, รจ una realtร  ecosistemica riconosciuta dal PLIS dei Mulini, dalla Regione Lombardia, dalla LIPU (Fabrizio Bandera della Lipu di Parabiago la ha definita โ€œuno scrigno di biodiversitร โ€) dagli โ€œAmici dellโ€™Olonaโ€, e dalle scuole del circondario, non ultimo lโ€™istituto โ€œCavalleriโ€ di Parabiago che ha manifestato interesse partecipando ai progetti di Open Coesione. La follia e lโ€™odio hanno mosso la mano di chi si รจ prodotto in queste azioni vandaliche, ma non lasceremo nulla di intentato, soprattutto perchรฉ non รจ la prima volta che subiamo questi attacchi, e le forze dellโ€™ordine sono giร  state interessateโ€.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi