Vaccinazioni, screening e incontri formativi per promuovere la salute sul territorio pavese

Lunedì 7 Aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute, coinvolti ATS, ASST e IRCCS San Matteo di Pavia

Rugby Sound Festival: Naska sul palco il 17 luglio

Naska sarà uno dei protagonisti della prossima edizione del Rugby Sound Festival. Dopo il grande successo del suo ultimo tour unplugged, che lo ha...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’ATS di Pavia aderisce alla Giornata Mondiale della Salute, che si celebra lunedì 7 aprile 2025, con iniziative dedicate alla prevenzione e alla promozione della salute. Le iniziative, in cui rientrano vaccinazioni, screening gratuiti e incontri formativi rivolti a tutta la popolazione, saranno messe in campo dagli operatori delle strutture territoriali con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e dell’adozione di stili di vita sani.

Commenta Lorella Cecconami, direttore generale dell’ATS di Pavia – “La salute è un diritto fondamentale di ogni individuo e un valore essenziale per la comunità. Il nostro impegno come ATS di Pavia, insieme alle realtà sanitarie del territorio, è quello di promuovere stili di vita sani, prevenire i fattori di rischio e garantire accesso a servizi di prevenzione e cura. Attraverso campagne di prevenzione, screening, iniziative dedicate alla sicurezza nei luoghi di lavoro e di sanità pubblica, vogliamo sensibilizzare i cittadini nel prendersi cura del proprio benessere. È proprio quello che abbiamo fatto anche in occasione della Corri Battaglia Pavia 2025, durante la quale il nostro personale si è messo a disposizione dei partecipanti per prenotare gli screening oncologici (colon retto, cervice uterina e mammografico) e illustrare le opportunità di counseling per migliorare il proprio stile di vita. Per questo vi invitiamo a partecipare anche alle iniziative organizzate sul territorio per la Giornata mondiale della salute, un bene comune da proteggere e valorizzare”.

In particolare, le iniziative proposte sul territorio saranno le seguenti:
VACCINAZIONI

POLICLINICO SAN MATTEO
o 12 aprile 2025, dalle 09:00 alle 13:00 (piano zero – Padiglione 42): apertura straordinaria dell’ambulatorio vaccinale ospedaliero con accesso diretto per vaccinazione HPV

ASST PAVIA
o 7, 8 e 10 aprile 2025, dalle 14.00 alle 16.00: verifica dello stato vaccinale e offerta gratuita delle vaccinazioni raccomandate per età e patologia o condizione di rischio, con accesso diretto senza prenotazione presso il Centro Vaccinale di Pavia (viale Indipendenza, 5). In particolare, saranno offerte gratuitamente le seguenti vaccinazioni:

 anti-papilloma virus per i nati dal 1999 al 2012 non vaccinati in precedenza;
 anti-pneumococco e anti-herpes zoster per i nati dal 1952 al 1960 e per i soggetti a rischio;
 richiamo decennale della vaccinazione anti-difto-tetano-pertosse;
 offerta gratuita della vaccinazione anti-morbillo-parotite-rosolia ai soggetti suscettibili.

SCREENING

POLICLINICO SAN MATTEO
o 7, 9 e 11 aprile, dalle 08:30 alle 12:30: predisposizione di un punto dedicato agli screening oncologici per la prenotazione di esami ed erogazione di counselling motivazionale per il supporto al cambiamento degli stili di vita in collaborazione con il personale screening di ATS Pavia, presso
 7 aprile – Centro Prelievi (Padiglione 6)
 9 aprile – DEA (piano 0 – Padiglione 43)
 11 aprile – in fase di definizione

IRCCS MAUGERI
o 8 aprile, dalle 08:30 alle 12:30: predisposizione di un punto dedicato agli screening oncologici per la prenotazione di esami con personale di ATS Pavia

INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELLA SALUTE

• ASST PAVIA
o 7 aprile 2025, dalle 09.00 alle 12.00: “Nati per leggere”, incontri di approfondimento sul progetto di promozione della lettura in età precoce, a cura delle assistenti sociali del consultorio di Pavia (accesso diretto senza prenotazione presso Consultorio di Pavia, viale Indipendenza, 5);
o “Uno spazio per l’allattamento: l’ostetrica ti sostiene”: incontri per promuovere l’allattamento al seno e sostenere le donne in allattamento in relazione ad eventuali problematiche. L’accesso sarà diretto, senza prenotazione, nei seguenti giorni e orari
 7 aprile 2025, dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 presso il Consultorio di Pavia (viale Indipendenza, 5);
 9 aprile 2025, dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 presso il Consultorio di Broni (Casa di Comunità, via Emilia 351):
o Nella settimana dal 7 al 12 aprile: in collaborazione con l’Ambulatorio antifumo di Pavia, iniziativa di sensibilizzazione alla lotta al tabagismo mediante distribuzione di opuscoli informativi a tutti coloro che accedono agli ambulatori vaccinali di ASST pavia

Per maggiori informazioni:

https://www.ats-pavia.it/7-aprile-2025-giornata-mondiale-salute

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner