― pubblicità ―

Dall'archivio:

Vaccinazioni influenzali, Bertolaso; 1.4 milioni in Lombardia dal 12 ottobre

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
MILANO  In Lombardia dal 12 ottobre, all’inizio della campagna vaccinale, al 23 novembre sono state vaccinate contro l’influenza quasi 1,4 milioni di persone (1.397.467). A illustrare i dati è stato l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, oggi a Palazzo Lombardia, dove ha presentato la campagna per la promozione della vaccinazione antinfluenzale e i dati delle prime somministrazioni.
“Lo scorso anno, nello stesso periodo, erano state vaccinate 1,3 milioni (1.275.184) – ha detto l’assessore al Welfare -. L’andamento dell’influenza è già ad alta intensità rispetto agli anni passati e al periodo Covid, in cui l’influenza era stata un po’ messa da parte, e frenata dall’uso delle maschere, ma oggi è ripartita e sta raggiungendo un picco che di solito arriva tra fine dicembre e gennaio”. L’assessore ha, quindi, precisato che la categoria ad oggi più colpita è quella dei bambini anche rispetto alla categoria degli anziani.

Bertolaso ha riferito che “sul territorio i numeri delle vaccinazioni nelle Rsa, Rsd e centri diurni su 55.640 ospiti , ne sono stati vaccinati 41.011, pari al 73,7%, mentre la copertura da 0 a 15 anni è solo dello 8,4 %, non è la copertura migliore, ma è quella su cui puntiamo in modo più importante. La copertura degli over 65 è pari al 35,9 %”. “Dal 26 novembre la vaccinazione è stata aperta la vaccinazione gratuita e abbiamo iniziato a fare gli Open day- ha detto ancora Bertolaso-. C’è chi dice che lo scorso week end non è stato esaltato dal punto di vista dei numeri, mentre in alcune zone della provincia di Milano e in altre province invece i numeri sono stati veramente positivi”. D’altra parte, ha osservato l’assessore, “all’Hub di Palazzo Scintille a Milano, dove si è stati abituati a fare 30-40 mila vaccinazioni al giorno per il Covid, se si vaccinano solo 20mila persone sembra che sia un dato negativo ma non lo è affatto e il dato è superiore a quello dell’anno scorso”.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi