โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Uto Ughi, un grande concerto a Legnano

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

 

LEGNANO – Un appuntamento con un mostro sacro della musica classica italiana ed internazionale che impreziosisce la stagione del Teatro Galleria.

Uto Ughi sarร  protagonista di un concerto imperdibile in programma il prossimo 9 marzo sul palcoscenico di piazza San Magno. Il programma del concerto prevede lโ€™esecuzione della โ€œCiacconaโ€ di Tomaso Antonio Vitali e della primavera di Ludwig Van Beethoven. Durante la seconda parte della serata, il maestro proporrร  i โ€œ4 pezzi romanticiโ€ di Antonรญn Dvoล™รกk, il โ€œRondรฒ capricciosoโ€ di Camille Saint-Saรซns e la โ€œCarmen Fantasyโ€ di Pablo de Sarasate.

 

 

 

 

 

 

 

 

Erede della tradizione delle grandi scuole violinistiche italiane, Uto Ughi ha mostrato uno
straordinario talento fin dalla prima infanzia: allโ€™etร  di sette anni si รจ esibito per la prima volta in
pubblico eseguendo la Ciaccona dalla Partita nยฐ 2 di Bach ed alcuni Capricci di Paganini.

Durante la sua carriera ha suonato in tutto il mondo, accompagnato dalle piรน importanti orchestre sinfoniche e sotto la direzione dei piรน grandi direttori contemporanei. Allโ€™attivitร  concertistica ha affiancato unโ€™intensa attivitร  di studio, registrando le opere di diversi autori classici.

Il 4 settembre 1997 il Presidente della Repubblica gli ha conferito lโ€™onorificenza di Cavaliere di
Gran Croce per i suoi meriti artistici. Ha raccolto la storia della sua vita nel libro โ€œQuel Diavolo di
un Trillo – note della mia vitaโ€, pubblicato nel 2013.

Ad accompagnare il maestro sul palco sarร  il pianista Andrea Bacchetti. Lo spettacolo, in programma venerdรฌ 9 marzo, avrร  inizio alle 21. I biglietti sono in vendita a partire da 29 euro e possono essere acquistati al Disco Store di piazza San Magno oppure sul circuito TicketOne.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi