MAGENTA – Da 50 anni a questa parte i tempi sono cambiati. L’idea del mondo è stata completamente stravolta ed è successo a una velocità impressionante. Il progresso tecnologico, l’espandersi del mercato, il progressivo sfumare dei confini, insomma, la globalizzazione, presentano complessità, sfide e domande a cui dobbiamo necessariamente trovare risposta. È il tempo di prendere consapevolezza dei costi sociali, ecologici e umani che tutto ciò comporta.
Da qui l’incontro organizzato da Urbanamente con Roberto Mancini, filosofo e docente all’Università di Macerata e di Mendrisio, martedì 12 a Magenta. Appuntamento al Cinema TeatroNuovo alle ore 21.00. Ingresso libero.





















