Sono partiti ieri altri 12 volontari destinazione l’Aquila
MAGENTA – Il terremoto mette, ancora una volta, ย in ginocchio le popolazioni del centro Italia e a rendereย la situazione piรน difficoltosa ci si รจ messa anche la neve caduta copiosa. Il Corpo Volontari del Parco del Ticino ha messo a disposizione uomini e mezzi per rispondere a questa nuova grande emergenza. Su richiesta di Regione Lombardia, una delegazione di quattordici volontari del Parco del Ticino รจ partita ieri in aiuto alle popolazioni del centro Italia. Piรน precisamente, dueย volontari hanno garantito il trasporto di una grossa fresa da neve messa a disposizione da SEA (aeroporto di Malpensa), con destinazione il Comune di Montorio al Vomano (TE). Il materiale รจ stato regolarmente consegnato nella serata di ieri, dopo un viaggio di circa 12 ore. ย Altri dodici volontari, appartenenti ai distaccamenti di Arsago Seprio, Gallarate, Golasecca, Magenta, Pavia, Sesto Calende, Turbigo, sono partiti ieri intorno alle ore 16 per l’Aquila muniti di mezzi spalaneve (Bobcat, terna), pale e badili. Attualmente sono ancora in viaggio.
Del contingente inviato ieri nel primo pomeriggio da Regione Lombardia, diciotto persone, ben quattordici sono del Parco del Ticino.
โAncora una volta il nostro Ente ha saputo rispondere con immediatezzaย alla richiesta di Regione assicurando uomini e mezzi pronti alla partenza nel giro di quattro ore dalla richiesta- ย commenta il presidente del Parco del Ticino, Gian Pietro Beltrami – . Siamo orgogliosi del nostri volontari e del prezioso contributo che riescono sempreย a garantire in queste drammatiche situazioni sia in termini lavorativi che umanitari. A dimostrazione che il loro impegno non รจ solo limitato alla tutela del Parco ma dellโintero territorio nazionale, dove รจ stato impiegato piรน volte negli ultimi decenni. Questo grazie anche ai 300 volontari che rendono la nostra Protezione Civile il gruppo piรน numeroso e il piรน efficiente della Lombardiaโ.