L’Indagine occupazionale 2025 condotta dal Career Service del Politecnico di Milano (PoliMi) conferma l’eccellente performance dell’Ateneo in termini di placement lavorativo per i suoi oltre 7.000 laureati, italiani e internazionali.
Occupazione a Un Anno dalla Laurea Magistrale Il 97% dei laureati italiani risulta occupato.
I dati a un anno dal conseguimento del titolo magistrale sono estremamente positivi:
Quasi la metà (49%) è già assunta al momento della laurea.
Il 94% dei laureati trova lavoro entro sei mesi.
La maggior parte (82%) lavora nel settore privato.
Il 90% svolge un impiego che è coerente con il percorso di studi.
La retribuzione media è di 1.944 euro netti al mese, con punte superiori nei settori tecnologici e dell’innovazione.
L’88% degli intervistati si dichiara soddisfatto del percorso formativo e l’83% sceglierebbe nuovamente il Politecnico.
Prospettive a Cinque Anni e Dati per Laureati Triennali
La crescita professionale dei laureati si consolida nel tempo:
Dopo cinque anni, il tasso di occupazione raggiunge il 99%.
La stabilità contrattuale è elevatissima: il 90% dei laureati ha un contratto a tempo indeterminato (+38% negli ultimi 4 anni).
Lo stipendio medio sale a 2.404 euro netti mensili, segnando una crescita del 55% rispetto allo stipendio dichiarato dagli stessi laureati intervistati quattro anni prima.
Anche a cinque anni, l’87% mantiene un lavoro coerente con il proprio titolo di studio.
Anche per i laureati triennali i tassi di occupazione restano elevati: 94% a un anno dal titolo e 97% a cinque anni.
Attrattività Internazionale
Un dato particolarmente significativo riguarda i laureati internazionali: il 61% sceglie di rimanere in Italia a un anno dal titolo. Questo risultato conferma non solo l’attrattività del Politecnico di Milano come istituzione formativa di eccellenza, ma anche la capacità del sistema produttivo italiano di trattenere talenti provenienti da tutto il mondo.