RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “La mia vita molto spesso si è incrociata con quella di grandi artisti e personaggi ! Molti sono passati come acqua sotto i ponti altri indigesti come una peperonata
Altri simpatici, ma Enrico Beruschi mi ha dato molte sensazioni.
Simpatia come di un vecchio zio o parente da matrimonio o cerimonie. Il professore di disegno o storia dall’ aria severa ma giusta e con quel pizzico di ironia ! Il vicino di casa col cane che ha sempre la battuta per farti aprire la giornata bene.
Il vecchio collega da set che dà i giusti consigli e mette tutti a proprio agio. L’ho intervistato molte volte perché lui è sempre disponibile e gentile e ogni volta sempre ho la sensazione come se fosse la prima volta….
Mi sento sempre bambino come quando davanti alla vecchia radio Marelli poi sostituita con una colori Lombarda Mivar vedevo il Drive in: mia madre borbottava per la troppa abbondanza delle donne in video, con abiti succinti. Ma poi usciva lui e iniziava a ridere ; ecco l’Enrico!!!
Perché lui per tutti noi era semplicemente: Enrico o Enricuuu. L’uscita del suo libro, Una vita Meravigliao !! edito da Sagoma e scritto con Massimiliano Beneggi mi riporta in mente tutte queste sensazioni. Una Italia simpatica e vivace con punto di incontro Milano. Un periodo di tante speranze nel presente e futuro.
Le sue grandi battute e scenette dove era sempre un po’ sfortunato. Uno di noi !! Un lombardo che ha portato la nostra realtà a livello nazionale. Un uomo che ogni volta che lo vedo mi porta sempre pillole di saggezza e tanto buon umore.
Tutti quelli della mia generazione sono tutti suoi fans o meglio nipotini / allievi. Basta fare il suo nome e sul volto vedi arrivare un grande sorriso che molto spesso si mette in sana e rispettosa risata
Perché il buon umore e i buoni ricordi sono il sale della vita e un toccasana per andare avanti
Molto spesso in un periodo triste o di sconforto penso cosa può tirarmi su ? Ecco, pensare al Drive in e a Enrico mi riporta in un attimo in carreggiata in un periodo di sogno dolce con risveglio rilassante e sereno.
Quindi, leggiamo tutto in un fiato e con molte risate e buon umore il suo libro !! Magari avremo un po’ di nostalgia perché il tempo è passato, ma con la sua maestria è come se fosse capsulato in un confetto da nozze con l’infinita allegria sua caratteristica.
Non chiedere mai perché vedevi il Drive in. Non chiedere mai se hai la Faccia di Enrico Beruschi in testa !! Perché tutti quei momenti sono nel nostro cuore come il suo buon umore.
Una vita meravigliaooo!!!! Sperando in un’altra risata beruscaoooo !!!
Grazie Enrico per tutto e per questa grande avventura. I ricordi allungano la vita ??? Non so ! Però la rendono più bella”.
A cura di Massimo Moletti